Indirizzo:
Viale della Resistenza, 25 ►Portami Qui
Segreteria:
0812546499
E-Mail:
direzione.ds28@aslnapoli1centro.it
PEC:
direzione.ds28@pec.aslna1centro.it
ll Distretto Sanitario 28 coincide con i Quartieri di Chiano, Marianella, Piscinola, Scampia (VIII Municipalità) e serve un bacino di utenza di 87.663 abitanti.
L'articolazione strutturale del Distretto Sanitario 28 è composta da tre presidi:
- Presidio Polifunzionale di Scampia (Poliambulatorio), Viale della Resistenza, 25
- Presidio Sanitario (SCIUTI), Via Zuccarini s.n.c
- Presidio Piscinola Marianella (UOMI), via del Plebiscito, 5
- Open Point, via Zuccarini, adiacente uscita metropolitana di Scampia
Sono i bisogni e le caratteristiche della popolazione di riferimento che portano alle valutazioni delle azioni previste da una Programmazione Socio-Sanitaria condivisa. Il Piano di Zona degli Ambiti Sociali e dei Comuni, il Piano Attuativo Locale e i Programmi delle Attività Territoriali delle ASL, unitamente, sono i documenti programmatici fondamentali entro cui vengono definite le azioni e gli interventi che in modo integrato, in ambito sociale e sociosanitario, vengono realizzati. Introducendo il metodo della programmazione come prassi istituzionale. Esempio particolarmente importante di questa attività sono i tre programmi di screening oncologici attualmente in vigore:
- Screening per il Cancro della Cervice Uterina
- Screening per il Cancro della Mammella
- Screening del Tumore del Colon-Retto
Il Distretto Sanitario risponde ai bisogni di salute, semplici e complessi, del cittadino utente attraverso la presa in carico di tutte le problematiche, spesso legate alla presenza di più patologie, come nelle cronicità, intervenendo anche nei casi di progressivo aggravamento delle condizioni di non autosufficienza. Il Distretto è in grado, attraverso l'offerta sanitaria di tutte le sue articolazioni, di prendersi cura degli utenti a partire dai corsi per l'assistenza al parto e tutte le azioni previste dal percorso nascita, fino ai corsi per l'allattamento al seno. In quest'ambito, tra le altre azioni intraprese dal Distretto, ci sono ad esempio la scelta del pediatra, l'assistenza geriatrica, le prestazioni specialistiche ambulatoriali e l'assistenza domiciliare, effettuate quando le condizioni fisiche lo richiedono.
Per ricevere maggiori informazioni sulle singole e specifiche attività distrettuali, si invitano gli utenti a visualizzare e selezionare, nell'apposito menù sulla sinistra, la voce desiderata.