CENTRO DIURNO ARTETECA M.P.
Responsabile UOSD dott.ssa S. Caruso
Coordinatrice C.D. Arteteca M.P. dott.ssa A. Capriello
Accesso
Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00. La partecipazione alle attività è stabilita sulla base del progetto individualizzato definito attraverso una negoziazione con l'utente ed, eventualmente, i suoi familiari.
Servizi
Il Centro o¿re accoglienza, informazione, prevenzione, sostegno e accompagnamento a persone con problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti, alcol e gioco d'azzardoattraversol'attivazionedipercorsidicambiamento anche attraverso l'utilizzo di percorsi laboratoriali personalizzati e condivisi con gli utenti.Realizza, inoltre,progettiper laprevenzioneelapromozionedellasaluteall'internodiscuole,parrocchie, centridiaggregazionesulle varie forme di dipendenza esuglistilidivitaarischio.Accogliepersoneconmisurealternativealla pena.
Utilizza una metodologia di lavoro integrato che prevede la collaborazione delpubblicoedelprivatosociale.
Il Centro Diurno Arteteca M.P. è anche uno dei Poli per il Gioco D' Azzardo del Dipartimento Dipendenze
Il Polo offre oltre all'accoglienza e all'orientamento per percorsi di cura individuali, di coppia e di gruppo
Tutoraggio economico
Tutoraggio lavorativo
Gruppi psicoeducativi per utenti e familiari
L'equipe è composta da 11 operatori sociali con il ruolo di educatori.
UOSD Strutture intermedie
DIPARTIMENTO DIPENDENZE
Via Vincenzo Janfolla n. 446 Napoli (NA)
Tel. 0812546828
N. cellulare : 3775211321
Email: arteteca.mp@libero.it
Sito Internet: www.artetecamp.weebly.com
CENTRO DIURNO ALEPH
UOSD STRUTTURE INTERMEDIE
Responsabile UOSD Strutture Intermedie dott.ssa S. Caruso
Coordinatrice C.D. Aleph dott.ssa A. Rubino
Accesso
Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00. La partecipazione alle attività è stabilita sulla base del progetto individualizzato definito attraverso una negoziazione con l'utente ed, eventualmente, i suoi familiari.
Servizi
Il Centro o¿re accoglienza, informazione, prevenzione, sostegno e accompagnamento a persone con problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti, alcol e gioco d'azzardoattraversol'attivazionedipercorsidicambiamento anche attraverso l'utilizzo di attività laboratoriali personalizzate e condivise con gli utenti.Realizza, inoltre,progettiper laprevenzioneelapromozionedellasaluteall'internodiscuole,parrocchie, centridiaggregazionesulle varie forme didipendenzaesuglistilidivitaarischio.Accoglie anchepersoneconmisurealternativealla pena.
Utilizza una metodologia di lavoro integrato che prevede la collaborazione delpubblicoedelprivatosociale.
L'equipe è formata da 8 operatori sociali con il ruolo di educatori.
Riferimenti
Centro diurno Aleph
Via Ben Hur 71 Napoli
Telefono: 0817677396
Fax: 0810390996
Email: centroaleph@libero.it
Villa Aleph
Villa Aleph è una struttura residenziale che accoglie persone con problemi di dipendenza che sentono la necessità di una pausa dalle sostanze e da aspetti problematici della loro vita quotidiana. La permanenza nel residenziale ha una durata massima di 1 mese. Offre percorsi di riabilitazione attraverso attività laboratoriali realizzati presso il centro diurno Aleph. Utilizza una metodologia di lavoro integrato che prevede la collaborazione con il pubblico e del privato sociale. L'equipe è formata da 8 operatori sociali con il ruolo di educatori.
Accesso
È aperto tutti i giorni 24 ore su 24. Le persone arrivano alla residenza attraverso il centro diurno Aleph, il ser.d., le altre strutture intermedie o altre strutture territoriali.
Servizi
Accoglienza, percorsi socio-riabilitativi e attività laboratoriali presso il centro diurno Aleph.
Riferimenti
Villa Aleph
Via dell'Auriga 160 Soccavo, Napoli
Telefono: 0815888534
Email: centroaleph@libero.it
Coordinatrice dott.ssa A. Rubino
Referente del privato sociale: R. De Bartolo
CENTRO DIURNO LILLIPUT
UOSD STRUTTURE INTERMEDIE
Responsabile UOSD Strutture Intermedie dott.ssa S. Caruso
Coordinatrice C.D. Lilliput dott.ssa A. Ascione
Accesso
Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00. La partecipazione alle attività è stabilita sulla base del progetto individualizzato definito attraverso una negoziazione con l'utente ed, eventualmente, i suoi familiari.
Servizi
Il Centro o¿re accoglienza, informazione, prevenzione, sostegno e accompagnamento a persone con problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti, alcol e gioco d'azzardoattraversol'attivazionedipercorsidicambiamento anche attraverso l'utilizzo di attività laboratoriali personalizzate e condivise con gli utenti.Realizza, inoltre,progettiper laprevenzioneelapromozionedellasaluteall'internodiscuole,parrocchie, centridiaggregazionesulle varie forme didipendenzaesuglistilidivitaarischio.Accoglie anchepersoneconmisurealternativealla pena.
Utilizza una metodologia di lavoro integrato che prevede la collaborazione delpubblicoedelprivatosociale.
L'equipe è formata da 10 operatori sociali con il ruolo di educatori.
Il Centro Diurno Lilliputè anche uno dei Poli per il Gioco D' Azzardo del Dipartimento Dipendenze
Il Polo offre oltre all'accoglienza e all'orientamento per percorsi di cura individuali, di coppia e di gruppo;
Tutoraggio economico
Tutoraggio lavorativo
Gruppi psicoeducativi per utenti e familiari
Riferimenti
Centro diurno Lilliput
Via dei Mosaici Lotto 0, Napoli
Tel. 08125439160
Fax 0812543929
Cellulare 3453702356
Email cdlilliput@libero.it
CENTRO DIURNO PALOMAR
UOSD STRUTTURE INTERMEDIE
Responsabile UOSD Strutture Intermedie dott.ssa S. Caruso
Coordinatrice C.D. Palomar dott.ssa Bianca Maria Greco
Accesso
Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00. La partecipazione alle attività è stabilita sulla base del progetto individualizzato definito attraverso una negoziazione con l'utente ed, eventualmente, i suoi familiari.
Servizi
Il Centro o¿re accoglienza, informazione, prevenzione, sostegno e accompagnamento a persone con problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti, alcol e gioco d'azzardoattraversol'attivazionedipercorsidicambiamento anche attraverso l'utilizzo di attività laboratoriali personalizzate e condivise con gli utenti.Realizza, inoltre,progettiper laprevenzioneelapromozionedellasaluteall'internodiscuole,parrocchie, centridiaggregazionesulle varie forme didipendenzaesuglistilidivitaarischio.Accoglie anchepersoneconmisurealternativealla pena.
Utilizza una metodologia di lavoro integrato che prevede la collaborazione delpubblicoedelprivatosociale.
L'equipe è formata da 14 operatori sociali con il ruolo di educatori.
Riferimenti
Centro diurno Palomar
Via Alessandro Manzoni, 249, Napoli
Tel. 0812547688
Fax 0812547689
Email cdrpalomar@gmail.com
pagina aggiornata 06/07/2021