Briciole di pane

U.O.S.D. Sorveglianza nutrizionale

U.O.S.D. Sorveglianza nutrizionale

ingrandisci Riduci contrasto Nocontrasto play pause resume cancel
Responsabile: Dott.ssa Maria Paola Vairano

Struttura organizzativa di appartenenza: Dipartimento di Prevenzione

La U.O.S.D. Sorveglianza nutrizionale si occupa delle seguenti attività:

  • Sorveglianza nutrizionale: raccolta di dati epidemiologici secondo i sistemi di sorveglianza nazionali per gruppi di popolazione.
  • Attività di Educazione e Promozione della Salute: promozione di corretti stili di vita nella popolazione generale e per gruppi di popolazione (genitori, insegnanti, alimentaristi, infanzia ed età evolutiva, ecc.) con un approccio lifecourse e in vari setting (scuola, comunità, luoghi di lavoro e ambienti sanitari) attraverso programmi validati come Best Practices e programmi sperimentali.
  • Attività informative e divulgative: predisposizione di materiale informativo destinato alla popolazione generale e per gruppi di popolazione (genitori, insegnanti, infanzia ed età evolutiva, ecc.) sulla promozione di corretti stili di vita.
  • Attività di supporto nell’ambito della ristorazione collettiva (Scolastica, Ospedaliera ed Assistenziale, Aziendale, ecc…): predisposizione e validazione delle tabelle dietetiche; indagini sulla qualità nutrizionale dei pasti forniti; supporto tecnico-scientifico in collaborazione con altri Servizi ed Unità Operative di competenza (Servizi Veterinari) per la parte speciale dei capitolati d’appalto per i servizi di ristorazione.
  • Attività per l'aggiornamento in tema nutrizionale del personale delle strutture di ristorazione pubbliche e private (scuola, attività socio-assistenziali, assistenza domiciliare, mense aziendali, ecc…).
  • Attività rivolta alle Aziende operanti nel settore alimentare sulla: sicurezza nutrizionale, sicurezza alimentare, formazione specialistica di II livello (etichettatura nutrizionale, dieta equilibrata, prodotti dietetici e per l'infanzia, rapporti favorevoli qualità nutrizionale/trattamenti di conservazione e produzione), supporto tecnico scientifico per le attività di ricerca.
  • Attività dietetico-nutrizionale (prevenzione, trattamento ambulatoriale e conduzione dì gruppi per fasce di popolazione a rischio).
  • Attività di collaborazione e supporto a strutture specialistiche, Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta.
  • Elaborazione di proposte per la formazione e aggiornamento del personale sanitario, tecnico ed amministrativo afferente all'area funzionale.
  • Attività di elaborazione e validazione di tabelle dietetiche per patologie da alimenti (secondo le normative nazionali e regionali) e diete personalizzate nell’ambito della ristorazione collettiva. 

Ufficio aperto al pubblico su appuntamento o richiesta di consulenza.

PEC:
sian.nutrizione@pec.aslna1centro.it

Email:
sorveglianza.nutrizionale@aslnapoli1centro.it

Telefono:
0812544832
0812544833
0812544834
0812544835

Indirizzo:
Via Comunale del Principe 13/A - c/o Presidio Frullone - “Plesso Laterale” - V piano  ►Portami Qui