Briciole di pane

U.O.S.D. Monitoraggio e controllo attività ospedaliere pubbliche e flussi S.D.O.

U.O.S.D. Monitoraggio e controllo attività ospedaliere pubbliche e flussi S.D.O.

Responsabile:

Non presente



U.O.S.D. Monitoraggio e controllo attività ospedaliere pubbliche e flussi S.D.O.

Cura direttamente le seguenti attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • monitora ed analizza le prestazioni sanitarie erogate in regime di ricovero ordinario, day hospital, day surgery, day service ed ambulatoriali ed i tempi di attesa delle strutture ospedaliere pubbliche, anche in termini di appropriatezza dei ricoveri, completezza e tempestività di trasmissione delle S.D.O., individuando elementi di criticità e proponendo interventi correttivi ai fini del miglioramento dei livelli di appropriatezza clinica ed organizzativa;
  • effettua la trasmissione delle S.D.O. alla Regione.
  • produce ai Direttori Medici di Presidio reportistica in merito alle attività ospedaliere;
  • individua le priorità per attuare percorsi clinico-assistenziali ai fini dell’intervento mirato su specifici problemi di salute e su gruppi omogenei di pazienti, sulla base di evidenze tecniche ed organizzative;
  • contribuisce alle funzioni di monitoraggio e controllo dell’attività libero-professionale intramuraria nell’ambito dello specifico regolamento aziendale;
  • definire e monitorizzare l’applicazione di omogenei percorsi assistenziali ed organizzativi intraaziendali;
  • cura la produzione di studi di settore di natura organizzativo-assistenziali, mediante l’utilizzo di indicatori derivati dai dati di produttività delle attività di ricovero ospedaliero, finalizzati alla corretta ed equa allocazione delle risorse umane e tecnologiche;
  • fornisce supporto al Direttore del Dipartimento Assistenza Ospedaliera ai fini sia dell’indirizzo dell’attività delle stesse, che del raggiungimento degli obiettivi previsti dal NSG;
  • verificare e monitorare il ricorso alle prestazioni aggiuntive;
  • cura la puntuale adozione e implementazione delle indicazioni, per quanto di specifica competenza, previste dalle vigenti procedure amministrativo-contabili aziendali.