Responsabile:
Dott. Antonio Marano
Coordinatore Infermieristico: dott. Antonio Manzo
Operatori:
- 4 Dirigenti medici
- 1 Specialista ambulatoriale
- 5 Infermieri
- 1 OSS
La UOSD di Chirurgia Senologica presta il proprio lavoro nell’ambio del GOM (Comitato Oncologico Multidisciplinare),in sinergia con i tre centri di II livello dello screening Senologico della Asl Napoli 1 centro (Ospadale Annunziata - Distretto 32 Corso Vittorio Emanuele e Distretto 33 Piazza Nazionale) e con la Radiologia Senologica dell’Ospedale del Mare.
La UOSD tratta le patologie mammarie dalla fase diagnostica (diagnostica per immagini e radiologia interventistica per microbiopsie e stereotassi) a quella terapeutica e di follow-up con un’attività multidisciplinare ed interdivisionale.
La UOSD collabora, inoltre, con la UOSD di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva per garantire, oltre che l’accuratezza oncologica, il rispetto dell’integrità estetica
PATOLOGIE TRATTATE
- Carcinoma in situ della mammella
- Carcinoma infiltrante della mammella
- Neoplasia mammaria maschile
- Tumori a comportamento incerto B3 /microcalcificazioni
- Sarcoma della mammella
- Tumori filloidi
- Chirurgia risk reducing nelle pazienti con mutazioni genetiche accertate
- Tumori benigni mammari
- Patologia infiammatorie (ascessi e fistole mammarie)
Si può accedere alla valutazione della UOSD attraverso il percorso di screening o con visita ambulatoriale. Qualora ci sia indicazione ad intervento chirurgico viene deciso il setting assistenziale più idoneo nel quale eseguire intervento: regime di Day Surgery – regime di Ricovero ordinario. Le modalità e le tempistiche vengono comunicate all’atto della visita stessa.
RICOVERO ORDINARIO
Reparto ubicato al quinto piano Hd2 – 6 posti letti
ORARIO VISITE PARENTI: dalle 13 alle 15.
COLLOQUI MEDICI: dalle 13 alle 15.
DAY SURGERY
Ubicato al II piano edificio HP- reparto DS
AMBULATORIO
L'ambulatorio in stanza numero 3 è attivo il lunedi ed il mercoledi dalle 15 alle 18 ed il venerdi dalle 10 alle 13.
La prima visita può essere prenotata:
- presso i CUP dell'ASL Napoli1 Centro
- presso le Farmacie della città di Napoli
- tramite l'app "Campania in salute" entrando con SPID
La visita di controllo post operatoria viene programmata all’atto della dimissione.
CODICI: 89700.080 Visita Senologica; 89010.070 Visita Senologica di Controllo
INTRAMOENIA
E' possibile accedere alla struttura anche con prestazioni in Intramoenia per i seguenti medici:
- Dott. Marano Antonio (Direttore UOSD)
- Dott.ssa De Cristofaro Giuliana
- Dott.ssa Giuliano M. Elena
Le visite in regime di Intramoenia (ALPI) si possono prenotare:
- telefonando al numero dedicato 08118775490 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30 (in orari diversi sarà possibile lasciare un messaggio in segreteria per essere richiamati
- inviando una mail al seguente indirizzo e-mail: alpi.odm@aslnapoli1centro.it: indicando nella mail Cognome, Nome, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza e numero di telefono