Responsabile:
Dott. Pastore Alberto
La U.O.S Trattamento Economico e previdenza si occupa delle seguenti attività:
- cura l’inserimento e l’aggiornamento dei dati del personale nella base dati aziendali;
- l’applicazione e gestione degli istituti aventi carattere economico previsti dai contratti di lavoro;
- redazione buste paghe del personale strutturato e non;
- graduazione delle funzioni e istituti relativi alla performance collettiva e individuale.
- Trattamento economico del personale;
- la gestione del sistema rilevazione presenza;
- la determinazione e liquidazione degli importi stipendiali ed altri trattamenti economici spettanti al personale con rapporto di lavoro dipendente ed assimilato, in ragione del proprio stato giuridico e dell’attività svolta;
- la determinazione, gestione e verifica andamento dei fondi contrattuali;
- la determinazione dei contributi previdenziali, delle ritenute erariali e non sugli stipendi e sui compensi accessori;
- l’attribuzione di assegni familiari, concessione di piccoli prestiti, cessione del quinto e similari;
- gli adempimenti connessi a ricongiunzione di servizi pregressi, riscatti di anni di studio ecc;
- la determinazione delle indennità spettanti al personale in ragione della risoluzione del rapporto di lavoro o di infermità dipendenti da cause di servizio;
- la predisposizione dei certificati di stipendio e trattamento economico;
- gestione ritenute conto terzi;
- le attività connesse ai mod. C.U., 730, DM10, 770 (per la parte di competenza), ecc. e alle denunce obbligatorie annuali e periodiche;
- la predisposizione degli elementi e dei conteggi per le denunce periodiche dei contributi previdenziali, assistenziali ed assicurativi UNIEMENS (lavoratori dipendenti), UNIEMENS (Collaboratori), Fondo Integrativo di previdenza, ONAOSI, ENPAPI;
- la predisposizione degli atti di carattere economico e giuridico relativo al collocamento a riposo e al mantenimento in servizio del personale;
- il trattamento pensionistico e di fine rapporto;
- la determinazione del trattamento di quiescenza e previdenza ed inoltro agli enti di competenza; Riliquidazione dei trattamenti pensionistici e di fine servizio e/o fine rapporto in applicazione dei miglioramenti disposti dai nuovi CCNL di riferimento;
- Sistemazione delle posizioni assicurative sia dei dipendenti in servizio sia di quelli transitati;
- Rapporto con gli enti previdenziali e Gestione del fondo di Previdenza Complementare (Fondo Sirio Perseo).
- Collabora con gli altri servizi per la redazione dei regolamenti aziendali e per le politiche del personale;
- flussi informativi di carattere economico e contabilità del personale.