U.O.C. Monitoraggio e controllo attività di riabilitazione
Responsabile:
Dott. Carmine Cevaro
Riabilitazione Territorio: Bruschini Monica
U.O.C. Monitoraggio e Controllo Attività di Riabilitazione
È incaricata del monitoraggio, controllo, liquidazione e verifica delle attività delle strutture private accreditate di riabilitazione.
Cura direttamente le seguenti attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- monitora e controlla le attività delle strutture private di riabilitazione, perseguendo la massima appropriatezza clinica ed organizzativa;
- fornisce consulenza alla Direzione Aziendale ed al servizio Affari Legali nella gestione del contenzioso relativo all’attività di riabilitazione accreditata;
- provvede alla distribuzione ai centri accreditati dei tetti di struttura assegnati dalla Regione, seguendo i criteri fissati dalle relative delibere regionali e predisponendo le relative delibere ed i relativi contratti;
- sovraintende all’attività del Tavolo Tecnico della Riabilitazione.
- predispone i controlli annuali sul possesso dei requisiti delle ditte fornitrici di ausili e protesi a carico del S.S.R.(ortopediche, ottiche e acustiche) predisponendo i relativi elenchi per la Regione;
- provvede alla verifica e all’inoltro in regione delle istruttorie distrettuali per la concessione dei benefici di cui all’art. 27 della L. 104/92 (rimborsi per modifiche agli strumenti di guida);
- aggiorna il Piano per la Prevenzione della corruzione e per la Trasparenza per il settore della Riabilitazione;
- cura il monitoraggio della spesa dell’assistenza di riabilitazione territoriale;
- cura la puntuale adozione e implementazione delle indicazioni previste dalle vigenti procedure amministrativo-contabili aziendali, per quanto di specifica competenza.