U.O.C. Medicina Pubblica valutativa, legale e fiscale
Direttore:
Dott. Flavio Iannucci
Telefono:
0812579077
0812579078
U.O.C. Medicina Pubblica valutativa, legale e fiscale
È deputata al coordinamento della medicina pubblica valutativa.
Cura direttamente le seguenti attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- coordina le attività della medicina legale e fiscale territoriale volta all’omogeneizzazione e alla condivisione dei percorsi;
- assicura il monitoraggio ed il controllo delle attività medico legali territoriali ai fini statistici epidemiologici;
- cura la formazione e l’aggiornamento specifici in materia di medicina legale;
- fornisce attività di supporto e di indirizzo ai Distretti in materia di medicina legale attraverso la redazione di procedure elaborate nel rispetto delle evidenze scientifiche;
- assicura la valutazione collegiale provinciale quale sede delle Commissioni Uniche provinciali per l’accertamento della cecità e sordomutismo;
- fornisce la consulenza medico legale al Servizio Affari legali aziendale per i contenziosi derivanti dallo svolgimento dell’attività sanitaria ed in tema di responsabilità professionale;
- cura le relazioni istituzionali con Enti pubblici e privati in materia medico legale e previdenziale;
- provvede all’attività valutativa e di consulenza interna medico legale per il Dipartimento Assistenza Ospedaliera;
- promuove l’integrazione con l’attività di risk management aziendale per l’implementazione di percorsi volti al miglioramento della qualità delle prestazioni, e partecipazione ad attività di gestione e valutazione sinistri;
- coordina le attività per la valutazione collegiale ai sensi delle L. 461\01, L. 300\70 e la valutazione quale centro unico di danno biologico;
- coordina le attività in materia di certificazioni per idoneità psico-fisica all’adozione, alla guida di veicoli e natanti, all’uso e alla detenzione delle armi; per idoneità psico-fisica generica al lavoro; per l’esenzione dall’uso delle cinture di sicurezza; per l’accesso ai seggi speciali; per idoneità psico-fisica per la cessione del quinto dello stipendio o per concessione prestiti o fidi; per l’astensione dal lavoro per gravidanza a rischio (L. 1024/71 e succ. mod.), per il rilascio contrassegno H;
- coordina le attività per la valutazione in materia di accertamenti per atti urgenti su richiesta dell’Autorità Giudiziaria; accertamenti necroscopici e commissioni per l’accertamento della invalidità civile, handicap e disabilità e medicina fiscale ex art. 5 L. 300/70;
- provvede a fornire linee di indirizzo alle articolazioni periferiche;
- cura la puntuale adozione e implementazione delle indicazioni, per quanto di specifica competenza, previste dalle vigenti procedure amministrativo-contabili aziendali.