U.O.C. Ingegneria Clinica Pianificazione e Manutenzione Biotecnologie

U.O.C. Ingegneria Clinica Pianificazione e Manutenzione Biotecnologie

ingrandisci Riduci contrasto Nocontrasto play pause resume cancel

Responsabile: -

La U.O.C. Ingegneria clinica pianificazione e manutenzione biotecnologie sovrintende all’acquisto e alla gestione delle attrezzature biomediche, ivi comprese quelle di alta tecnologia.
In particolare:

  • cura la pianificazione e la programmazione degli acquisti delle apparecchiature sanitarie diagnostiche e terapeutiche, proponendo il relativo piano di investimenti alla Direzione Strategica che deve tenere conto dell’evoluzione della tipologia dei servizi, dell’obsolescenza delle attrezzature, dell’adeguamento alla normativa tecnica, dell’eventuale disponibilità di nuove tecnologie per il miglioramento dell’assistenza sanitaria;
  • aggiorna l’inventario delle attrezzature biomediche in dotazione, anche utilizzando la procedura informatica aziendale integrata con la contabilità generale, sia per permettere la rintracciabilità, sia per programmare gli investimenti tecnologici in considerazione dell’obsolescenza, sia di assicurare la manutenzione delle apparecchiature, anche in via preventiva, provvedendo alla verifica dei controlli di funzionalità e di collaudo;
  • promuove l’attività di valutazione ed analisi relative alla sicurezza, ai costi, ai benefici, all’efficacia, nonché a tutti gli altri aspetti connessi all’utilizzo delle attrezzature biomediche;
  • formulazione di linee-guida in tema di tutela e salute dei lavoratori in relazione all’utilizzo delle attrezzature biomediche e promozione, d’intesa con i direttori dei Dipartimenti, dell’utilizzo corretto di strumenti e metodologie di miglioramento e controllo della qualità;
  • promuove l’attività di formazione e di addestramento, collaborando anche con il Servizio Prevenzione e Protezione, del personale con riferimento all’utilizzo delle apparecchiature elettromedicali.
  • collabora alla predisposizione dei capitolati di gara per le apparecchiature elettromedicali;
  • partecipa alle fasi di ridefinizione dei processi aziendali ed all’implementazione di nuove soluzioni informatico-tecnologiche relative alle apparecchiature elettromedicali;
  • coordina, monitorizza e verifica le attività di manutenzione delle apparecchiature biomedicali, curando il relativo monitoraggio della spesa;
  • cura la puntuale adozione e implementazione delle indicazioni, per quanto di specifica competenza, previste dal “Manuale procedure per l’adozione dei corretti procedimenti contabili”.

 

Contatti

Email: protocollogenerale@aslnapoli1centro.it

Indirizzo: Via Don Giovanni Bosco, 4f, Napoli, Città Metropolitana di Napoli, 80141, Campania, Italia

 

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

 

Procedimenti gestiti da questa struttura

Aggiornamento del 28-06-2022