U.O.C. Gestione Risorse Umane

U.O.C. Gestione Risorse Umane

ingrandisci Riduci contrasto Nocontrasto play pause resume cancel

Responsabile: Ciarfera Michele

L’UOC Gestione Risorse umane, direttamente o attraverso le Unità Operative Semplici, cura da un punto di vista amministrativo, giuridico ed economico, gli adempimenti relativi alle risorse umane assegnate all’Azienda.

Per la parte relativa all’assetto giuridico – amministrativo del personale, svolge:

  • predispone annualmente il piano occupazionale aziendale;
  • le procedure di assunzione di personale a tempo indeterminato e determinato, concorsi pubblici e altre procedure di assunzione, concorsi o selezioni interne, incarichi, comandi, mobilità e trasferimenti del personale;
  • la immatricolazione dei dipendenti e gestione dello stato giuridico del personale dipendente ed assimilato;
  • la formalizzazione degli atti relativi alla costituzione ed alla estinzione del rapporto di lavoro;
  • la tenuta e aggiornamento dei fascicoli personali dei dipendenti e degli elenchi del personale dipendente;
  • la applicazione e verifica del rispetto delle disposizioni in materia di ferie, malattia, passaggio di funzioni per inidoneità fisica, aspettative, congedi, permessi, straordinari, ecc.;
  • istruisce le autorizzazioni attività extra-ufficio del personale dipendente ed esegue tutti gli adempimenti previsti dal D.Lgs. n. 163/2001 e s. m. ed i.;
  • la applicazione e gestione di competenza dei CC.CC.NN.LL. e degli accordi di lavoro;
  • la predisposizione e gestione della dotazione organica;
  • la gestione degli incarichi ex artt. 15 septies ed octies D.Lgs. n. 502/92 e s.m.i. ed ex art.7 D.lgs. n.165/2001 e s.m.i. e relativi adempimenti;
  • la gestione giuridica e amministrativa del personale assegnato, comandato o distaccato da altri enti;
  • la predisposizione dei contratti di assunzione e conferimento incarichi alla dirigenza, a vario titolo;
  • la predisposizione delle certificazioni afferenti lo stato giuridico;
  • la rilevazione delle presenze e gestione dei programmi e dei dati relativi alle presenze.

Per la parte relativa all’assetto del trattamento economico e previdenziale del personale, svolge le seguenti attività:

  • la cura l’inserimento e l’aggiornamento dei dati del personale nella base dati aziendale;
  • l’applicazione e gestione degli istituti aventi carattere economico previsti dai contratti di lavoro;
  • la gestione del sistema rilevazione presenze;
  • la determinazione e liquidazione degli importi stipendiali ed altri trattamenti economici spettanti al personale con rapporto di lavoro dipendente ed assimilato, in ragione del proprio stato giuridico e dell’attività svolta;
  • la determinazione, gestione e verifica andamento dei fondi contrattuali;
  • la determinazione dei contributi previdenziali, delle ritenute erariali e non sugli stipendi e sui compensi accessori;
  • l’attribuzione di assegni familiari, concessione di piccoli prestiti, cessione del quinto e similari; gli adempimenti connessi a ricongiunzione di servizi pregressi, riscatti di servizio, periodi universitari, ecc;
  • la determinazione delle indennità spettanti al personale in ragione della risoluzione del rapporto di lavoro o di infermità dipendenti da cause di servizio;
  • la predisposizione dei certificati di stipendio e trattamento economico;
  • le attività connesse ai mod. C.U.D., 730, DM10, 770 (per la parte di competenza), ecc. e alle denunce obbligatorie annuali e periodiche;
  • la predisposizione degli elementi e dei conteggi per le denunce periodiche ed annuali dei contributi previdenziali, assistenziali ed assicurativi ed adempimenti consequenziali;
  • la predisposizione degli atti di carattere economico conseguenti al collocamento a riposo del personale;
  • il trattamento pensionistico e di fine rapporto;
  • la determinazione indennità e trattamento di quiescenza e previdenza;
  • la determinazione delle pensioni;
  • gli adempimenti connessi al TFS/TFR ed inoltro agli Enti competenti;
  • la rideterminazione dei trattamenti suddetti in ragione di ricostruzioni di carriera.

Inoltre svolge le seguenti ulteriori attività

  • i procedimenti disciplinari;
  • i rapporti con le Organizzazioni Sindacali e si raccorda con l’ARAN garantendo la gestione dei relativi flussi informativi;
  • la puntuale adozione e implementazione delle indicazioni, per quanto di specifica competenza, previste dal “Manuale procedure per l’adozione dei corretti procedimenti contabili”.

Relativamente al personale convenzionato (Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, Medici dei Servizi, Medici di Continuità Assistenziale, Medici di Emergenza, Specialisti Ambulatoriali):

  • cura l’inserimento e l’aggiornamento dei dati del personale nella base dati aziendale;
  • si occupa della gestione della mobilità interna all’azienda, mobilità interregionale;
  • provvede alla gestione del sistema rilevazione presenze;
  • si occupa degli aspetti giuridici ed amministrativi del personale convenzionato, alla immissione in servizio e di tutti i relativi adempimenti;
  • predispone gli adempimenti relativi al trattamento di fine rapporto;
  • predispone i contratti di conferimento incarichi a vario titolo;
  • si occupa della tenuta e aggiornamento dei fascicoli personali, altresì dei permessi di studio, permessi sindacali, permessi a vario titolo, distacchi e aspettative sindacali, aspettative a vario titolo, collocamenti a riposo a vario titolo, congedi parentali e assenze per infermità e legge 104/92;
  • si occupa dei procedimenti disciplinari secondo la previsione dei rispettivi accordi nazionali;
  • gestisce gli aspetti del trattamento economico del personale convenzionato (determinazione e liquidazione delle competenze), incluso la definizione ed il monitoraggio dei fondi contrattuali.

 

Strutture organizzative in quest'area

 

Contatti

Email certificate: uoc.risorseumane@pec.aslna1centro.it

Email: protocollogenerale@aslnapoli1centro.it

Telefono: 0812542321

Indirizzo: Strada Comunale del Principe, 13, Napoli, Città Metropolitana di Napoli, 80145, Campania, Italia

 

In questa struttura

 

Orari al pubblico

Martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.30

 

Come raggiungerci

 

Apri indirizzo su Google Maps

 

Procedimenti gestiti da questa struttura

Assunzione personale dipendente

1. Programmazione dei fabbisogni di personale 2. Individuazione della procedura di selezione 3. Elaborazione del bando 4. ....

Aggiornamento del 09-11-2022