Direttore:
Dott. Giuseppe De Rosa
Personale Infermeristica: Girasole Diego
Aspetti peculiari della UOC Dipendenze Ovest
La UOC Dipendenze è composta da quattro UO SerD competenti per la seguente estensione territoriale:
Ogni UO SerD offre le proprie prestazioni ad un bacino di utenza che corrisponde alla popolazione di riferimento del DSB corrispondente:
Il territorio della UOC Dipendenze Ovest comprende un vasto territorio della città che si estende tra l'area flegrea, alcune zone del centro fino ai Colli Aminei. Le caratteristiche di questo territorio così diversificato sul piano sociale e culturale si riflettono anche sulla composizione dell'utenza che comprende anche persone provenienti da ambienti con buoni gradi di integrazione sociale. L'utenza più numerosa presenta diversi caratteri di problematicità legati alla marginalità sociale spesso con stili comportamentali microcriminali, e anche alla presenza di migranti di diverse nazionalità, in particolare provenienti dai Paesi dell'Est.
Presso la UO Serd 25 è attivo un Centro per la cura e prevenzione del Tabagismo che offre alle persone con problematiche diverse legate alla dipendenza dal fumo del tabacco programmi diversi socio-sanitari.
Numeri di telefono UO Serd 25 :
- 082548110 Referente
- 0812548105 Somministrazione
- 0818254814/15/16/07 Area psicosociale
Presso la UO Serd 26 si offre:
- Accoglieza con libero accesso di soggetti con dipendenza da sostanìze stupefacenti, alcool, disturbo da gioco d'azzardo e gestione di casi multiproblematici in comorbilità tossico - psichiatrica (doppia diagnosi)
- Prestazioni infermieristiche, mediche, medico-psichiatriche, psicologiche e sociali dal lunedì al venerdì
- Valutazione periodica dello stato di salute attraverso effettuazione di prelievi ematici di screening per le pricipali patologie
- Lavoro di integrazione con le strutture presenti sul territorio, denominate "Centro Aleph" e "Villa Aleph" e strutture extra territoriali (Ospedali , Casa di Cura) ed istituzioni ( Ministero di Grazia e Giustizia, Istituti di pena, Tribunale Ordinario e per i Minorenni ).
- Gruppi settimanali terapeutico - riabilitativi relativi alle dinamiche familiari (Mercoledì ore 14:30 - 16:30)
- Gruppi settimanali di sostegno individuale relativo all'utenza multiproblematica (Giovedì ore 11 - 13)
- Gruppi di sostegno quindicinali per la Dipendenza affettiva e di ascolto all'amore complesso (Lunedì e Martedì)
- Contatti : 0812548425/26/28 sert.ds26@aslnapoli1centro.it, himeros@aslnapoli1centro.it
Per la UO 31 dettaglio dei numeri telefonici:
- 0812542425 Dott.ssa Mirella Parente Dirigente Medico Refente SerD31
- 0812542409 Dott.ssa Valeria Iodice Medico Psichiatra
- 0812542423 Infermeria
- 0812542420 Assistente Sociale Dott.ssa Maria Grazia Cerrone
- 0812542407 Psicologhe Dott.sse Flora Focaccio, Anna Longobardo, Anna Verrengia e Maria Sabelli
- 0812542408 Sociologa Dott.sa Maria Petti
Nel territorio di competenza della UOC Dipendenze è presente il Centro Diurno e la Struttura Residenziale del Progetto Aleph afferenti alla UOSD Strutture Intermedie con i quali le UO SerD stabiliscono rapporti di collaborazione per gli utenti che partecipano a programmi socio-riabilitativi presso le due strutture, garantendo le prestazioni sanitarie, i trattamenti con farmaci agonisti o alcolmimetici, il supporto psicosociale.
Le tipologie di utenti nel corso del tempo si sono ampliate, in relazione ai cambiamenti nel modo di consumare le droghe legali e illegali (eroina, cocaina, alcol, anche combinate in policonsumi). Oltre ai consumatori storici di eroina si sono aggiunti consumatori di cocaina e sostanze alcoliche spesso provenienti da ambienti sociali più integrati e consumatori di cocaina e alcolici senza dimora e migranti di aree sociali marginali e altri ancora che presentano diverse implicazioni giudiziarie.
I programmi di trattamento sono stati opportunamente ampliati e resi flessibili in modo da adattarsi alle multiproblematicità che ogni utente presenta individuando le diverse prestazioni e le modalità di erogazione corrispondenti ai bisogni e alle motivazioni.