Responsabile: dott. Pennino Michele
Struttura organizzativa di appartenenza: Dipartimento di Salute Mentale
I Direttori della UU.OO.CC. hanno responsabilità organizzativa e agiscono secondo le indicazioni della Direzione Dipartimentale e Aziendale e predispongono gli interventi sul disagio psichico e sul disturbo mentale, per promuovere, effettuare, coordinare e verificare le attività e per la tutelare della salute mentale del territorio di competenza.
In particolare le UOSM sono strutture complesse territoriali a competenza distrettuale e/o pluridistrettuale di cui sono articolazioni organizzative almeno un Centro di Salute Mentale (CSM) almeno un Centro Diurno (CD), almeno un Day Hospital territoriale (DH), almeno una Struttura Residenziale (SIR). Attuano gli indirizzi operativi adottati dal Dipartimento mantenendo autonomia tecnica, operativa e gestionale e costituiscono centro di costo.
Il Direttore della UOSM assicura l'integrazione funzionale tra gli operatori, le strutture ed i servizi al fine di garantire la continuità terapeutica e l'unitarietà degli interventi integrati multidisciplinari, di prevenzione, cura e riabilitazione, ed ha autonomia tecnico-gestionale.
Curano direttamente le seguenti attività:
In particolare ogni U.O.C.:
- fornisce supporto informativo per realizzare le attività necessarie per il successivo controllo di gestione da parte del D.S.M. ed il controllo di qualità dei servizi e delle prestazioni;
- verifica e monitora il ricorso alle prestazioni aggiuntive;
- svolge attività di consulenza psichiatrico psicologica e attività ad uso medico legale;
- gestisce le attività dei centri di salute mentale, delle SIR e dei centri diurni di riabilitazione afferenti;
- controlla i programmi terapeutici riabilitativi in ambito residenziale nelle strutture private accreditate esterne all’Azienda;
- cura la puntuale adozione e implementazione delle indicazioni, per quanto di specifica competenza, previste dal “Manuale procedure per l’adozione dei corretti procedimenti contabili”.
Al fine di garantire la continuità territoriale dell’assistenza e della cura ai cittadini con sofferenza psichica nel territorio in cui vivono e di salvaguardare la continuità e la prossimità della UOSM a ogni cittadino sofferente per ogni UOSM devono essere previsti due Centri di Salute Mentale a competenza distrettuale con relativi incarichi professionali.
Contatti
Email certificate: aslnapoli1centro@pec.aslna1centro.it
Email: uosm.ds28@aslnapoli1centro.it
In questa struttura
Aggiornamento del 13-06-2023