Briciole di pane

U.O.C.CoordinamentodelleAttivitàSocio-sanitarie

U.O.C. Coordinamento delle Attività Socio-sanitarie

ingrandisci Riduci contrasto Nocontrasto play pause resume cancel
Responsabile: Dott.ssa Caterina Musella

Pec:
coordinamento.attivitasociosanitarie@pec.aslna1centro.it

Email:
uoc.integrazionesociosanitaria@aslnapoli1centro.it

Telefono:
0812549315
0812549313
0812549306
0812549308
0812549333
0812549332
0812549322
0812549314


Indirizzo:
Via Maddalena, 40 – Napoli  ►Portami Qui

L' UOC Coordinamento attività Socio-sanitarie, in Staff alla Direzione Sanitaria, supporta la stessa e le articolazioni dipartimentali e distrettuali nella governance dei processi gestionali e professionali che sottendono all'intero sistema sociosanitario attraverso funzioni di programmazione, indirizzo, coordinamento e di monitoraggio delle attività sociosanitarie (con particolare riferimento ai L.E.A. sociosanitari).
Contribuisce alla formulazione dei protocolli relativi alla "dimissione sociosanitaria protetta", e di quelli relativi all'A.D.I. Contribuisce con le sue attività alla governance:

  • delle diverse aree socio-sanitarie ad elevata integrazione sanitaria;
  • delle aree socio-sanitarie ad elevata integrazione sanitaria ed i servizi centrali dell'azienda, tra i distretti e gli ospedali;
  • dell'Azienda e dei Comuni, in particolare all'interno del Coordinamento istituzionale e dell'Ufficio di piano;
  • delle attività socio-sanitarie di competenza dell'Azienda e quelle di competenza dell'Ente Locale

Obiettivi:

Realizzazione di progetti vita, attraverso una presa in carico globale di pazienti, nell'ambito di attività costituenti nel loro insieme l'Area Socio-Sanitaria ad Elevata Integrazione Sanitaria (materno-infantile, anziani, disabili fisici, psichici e sensoriali, salute mentale, dipendenze da droga, alcool e farmaci, patologie per infezione da HIV, patologie in fase terminale, inabilità o disabilità conseguenti a patologie cronico-degenerative, assistenza ai detenuti affetti da dipendenza o disturbi mentali), come da D.Lgs. 229/99, da D.P.C.M. 14.02.01 e da D.P.C.M. 29.11.01. Cura, avvalendosi dei Referenti Socio- Sanitari distrettuali, il livello organizzativo, gestionale ed operativo della integrazione socio-sanitaria territoriale. –

Uffici Sociosanitari Territoriali

I Referenti sociosanitari, in staff alla Direzione distrettuale e funzionalmente collegati al Coordinamento Socio Sanitario aziendale, si interfacciano con le PUAT e con le Unità Operative distrettuali per le problematiche socio-sanitarie che necessitano di un coordinamento tra la parte sanitaria e quella sociale per la realizzazione di progetti di vita e si occupano della customer satisfaction dei pazienti in carico alle cure domiciliari.

 

Allegati

Linea di Ascolto

Short List Associazioni 

Indagine ISS sulla demenza

Casi Giuridici

USCA 

Alzheimer

Budget Salute