Briciole di pane

U.O.C. Assistenza anziani

U.O.C. Assistenza anziani

Responsabile: Dott. Giuseppe Monaco



Indirizzo:
Corso Amedeo di Savoia n°222  ►Portami Qui

U.O.C. Assistenza Anziani
Cura direttamente, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • definisce gli obiettivi, i programmi, gli interventi ed i relativi finanziamenti nell’ambito dell’assistenza geriatrica, di concerto con la Direzione Aziendale;
  • monitora le attività geriatriche erogate nelle strutture aziendali, fornendo indirizzi tecnico scientifici;
  • monitora l’attività di prevenzione e assistenza ambulatoriale e garantisce l’assistenza domiciliare anziani a livello distrettuale;
  • coordina i Centri di Valutazione Alzheimer;
  • coordina i Centri Diurni;
  • si raccorda, attraverso la Direzione del Distretto, con il Responsabile della U.O.S. in staff Coordinamento RSA-A RSA-H nonché con ogni ulteriore UU.OO. funzionale agli obiettivi per la condivisione dei programmi assistenziali;
  • individua le priorità per attuare i percorsi clinico-assistenziali ai fini dell’intervento mirato su specifici problemi di salute e su gruppi omogenei di pazienti, sulla base di evidenze tecniche ed organizzative;
  • individua le priorità per attuare percorsi formativi e di educazione alla salute ai fini dell’intervento mirato su specifici problemi di salute, sulla base di evidenze tecniche ed organizzative;
  • provvede alla formazione del personale afferente;
  • fornisce attività di consulenza e supporto alla persona anziana ed alla sua famiglia, durante il percorso di cura ed assistenza (dimissioni protette/ricoveri programmati/cure domiciliari geriatriche, ricoveri in strutture residenziali) attraverso le sedi operative aziendali;
  • monitora e coordina le attività Assistenza Anziani Distrettuali;
  • contribuisce a definire gli ambiti operativi prioritari all’interno dei Distretti Sanitari per quanto attiene gli aspetti legati all’assistenza geriatrica;
  • promuove iniziative per lo sviluppo delle professionalità della geriatria, anche attraverso proposte alla Direzione Strategica di protocolli con altre Aziende o Enti;
  • fornisce supporto informativo per realizzare le attività necessarie per il successivo controllo di gestione da parte degli organismi dell’Azienda ed il controllo di qualità dei servizi e delle prestazioni;
  • verifica e monitora il ricorso a prestazioni aggiuntive della geriatria;
  • definisce e coordina percorsi di integrazione territorio-ospedale in ambito geriatrico;
  • promuove l’assistenza geriatrica e prevenzione del rischio della non autosufficienza;
  • coordina la rete dei servizi operanti sul territorio aziendale, garantendo un collegamento costante con le aziende ospedaliere, con la medicina generale, gli Hospice, gli Istituti di Riabilitazione, le Residenze Sanitarie e i Servizi sociali comunali;
  • cura la puntuale adozione e implementazione delle indicazioni previste dalle vigenti procedure amministrativo-contabili aziendali, per quanto di specifica competenza.