U.O.C. Affari Giuridico-Legali e Contenzioso

U.O.C. Affari Giuridico-Legali e Contenzioso

ingrandisci Riduci contrasto Nocontrasto play pause resume cancel

Responsabile: Giaculli Ornella

La U.O.C. Affari giuridico-legali e contenzioso, direttamente o attraverso la Unità Operativa Semplice, garantisce il servizio e l’attività legale aziendale.

In particolare:

  • provvede alla rappresentanza, patrocinio, assistenza e tutela in giudizio dell’Azienda nelle controversie;
  • predispone gli atti di affidamento degli incarichi legali, anche esterni e ne cura e vigila la procedura conseguente, inclusi gli atti prodromici e conseguenti e le liquidazioni delle spese;
  • assicura le attività tendenti a definire le controversie attraverso il ricorso a procedure transattive, ricorrendone le condizioni;
  • sovrintende alle attività legate al contenzioso amministrativo e di lavoro;
  • svolge l’attività legale per il recupero dei crediti per l’Azienda;
  • fornisce consulenza e assistenza legale alle altre articolazioni organizzative;
  • valuta le richieste di risarcimento danni e la loro definizione;
  • gestisce le richieste di tutela legale e peritale da parte dei dipendenti, ai sensi dei vigenti CC.CC.NN.LL., e liquida il rimborso delle spese sostenute nei casi previsti dalle disposizioni vigenti;
  • cura le attività inerenti la gestione liquidatoria delle ex UU.SS.LL. ricadenti sul territorio di competenza dell’Azienda;
  • cura la puntuale adozione e implementazione delle indicazioni, per quanto di specifica competenza, previste dal "Manuale procedure per l’adozione dei corretti procedimenti contabili";
  • cura le attività per l’applicazione delle sanzioni amministrative in applicazione alla Legge 689 del 24/11/1981, alla L.R. 13 del 10/01/1983 (depenalizzazione) ed in particolare emette ordinanza/ingiunzione di pagamento nei confronti del/i trasgressore/i, ed eventuale/i obbligato/i in solido, che non hanno provveduto al pagamento della sanzione a seguito dell’elevazione del verbale emesso dall’Autorità competente che ha accertato la violazione, provvede alla notifica per i trasgressori ed eventuali obbligati in solido che risiedono fuori dal territorio Comunale, detiene gli atti e procede alla verifica delle avvenute oblazioni, procede, nel caso di mancata oblazione nei termini prescritti, ad attivare il procedimento per il recupero coatto attraverso anche l’Agenzia delle Entrate Riscossione per la successiva iscrizione al ruolo.

 

Strutture organizzative in quest'area

 

Contatti

Email: affari.legali@aslnapoli1centro.it

Indirizzo: Strada Comunale del Principe, 13, Napoli, Città Metropolitana di Napoli, 80145, Campania, Italia

 

In questa struttura

 

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

 

Procedimenti gestiti da questa struttura

Aggiornamento del 24-06-2022