Pec:
aslnapoli1centro@pec.aslna1centro.it
Email:
contro.interno@aslnapoli1centro.it
Telefono:
0812544637
0812544811
Indirizzo:
Strada Comunale del Principe, 13, Napoli, Città Metropolitana di Napoli, 80145, Campania, Italia ►Portami Qui
Descrizione:
L'introduzione del Controllo di Gestione nelle Aziende Sanitarie costituisce uno specifico obbligo normativo sancito dall'articolo 4 del decreto legislativo 286 del 30 luglio 1999 (riordino e potenziamento dei meccanismi e strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell'attività svolta dalle amministrazioni pubbliche). L’U.O.C. Controllo Interno e di Gestione nell’ A.S.L. Napoli 1 afferisce alla Direzione Amministrativa. L’attività della U.O.C. si concretizza nelle 3 differenti aree di competenza di seguito elencate:
Area del Budget:
La U.O.C. Controllo Interno e di Gestione supporta il comitato di formulazione del Budget in tutte le fasi di attività. Quest’ultimo rappresenta il fondamentale strumento di Programmazione Annuale per la gestione dell’Azienda Sanitaria Locale. Attraverso la sua redazione le Aziende sono in grado di esprimere i propri programmi in obiettivi operativi e consente altresì la responsabilizzazione dell’organizzazione rispetto all’effettiva attuazione delle Azioni definite in sede di programmazione.
Area della Contabilità Analitica:
Si occupa della misurazione, rilevazione, la destinazione e l’analisi dei costi e dei ricavi; è alla base del Sistema Informativo, che rappresenta l’insieme dei processi, delle tecniche e degli strumenti con cui si raccolgono, rappresentano e analizzano i dati al fine di elaborare e supportare le decisioni degli Organi Aziendali.
Area del Controllo Interno:
L’Area del Controllo Interno Aziendale anche definita “Internal Audit “è la struttura che valuta l’entità del Rischio Amministrativo Contabile all’interno dell’organizzazione e ne promuove il contenimento entro livelli di Accettabilità. La U.O.C. svolge specifiche valutazioni, indipendenti ed obiettive, su specifici ambiti di interesse, supporta la direzione generale in nuove progettualità e nell'analisi e nella soluzione di eventi avversi o di situazioni di particolare rischiosità per l'organizzazione.