Caminho de Navegação

Numeri Utili

Numeri Utili

ingrandisci Riduci contrasto Nocontrasto play pause resume cancel

Il Numero verde della Regione Campania  è  800-90.96.99

Chi risponde?

Medici laureati abilitati iscritti all'Albo competente Ordine di appartenenza

Discenti del corso di formazione specifica in medicina generale della Regione Campania

Chi ne garantisce il funzionamento?

Il funzionamento è garantito dall'ASL Napoli1 Centro ( titolare del trattamento dei dati, registrazione e conservazione 14 giorni)

Ogni ASL garantisce almeno una o più postazioni e, pertanto, il numero verde avrà almeno nove postazioni attive contemporaneamente

Orari: AM : Dalle ore 8.00 alle ore 14.00 - PM: Dalle ore 14.00 alle ore 20.00 

Che servizio rende agli utenti il numero verde?

Fornisce gratuitamente aicittadini informazioni, in italiano in merito al CORONAVIRUS 2018-nCoV

SOSTEGNO PSICOLOGICO TELEFONICO

UOC PSICOLOGIA CLINICA

I Cittadini che avvertono un particolare stato d'ansia a causa della situazione d'emergenza da Corona Virus, possono ricevere supporto telefonico 

Gli Utenti che necessitano di tale servizio possono rivorgelsi agli operatori

chiamando ai seguenti numeri negli orari indicati 

 

LUNEDì

MARTEDì

MERCOLEDì

GIOVEDì

VENERDì

UOC Psicologia DS28

Tel 081/2546582

Ore

09.00/12.30

Ore

14.00/17.00

Ore

09.00/12.30

Ore

14.00/17.00

 

AT Psicologia DS26

Tel 081/2548410

Ore

09.00/12.30

 

Ore

09.00/12.30

 

Ore

09.00/12.30

AT Psicologia DS33

Tel 081/2549277

 

Ore

09.00/12.30

Ore

14.00/17.00

Ore

09.00/12.30

Ore

14.00/17.00

 

TELEFONO PER LE FAMIGLIE

PER SOSTEGNO PSICOLOGICO

Se si verificano tensioni familiari e di coppia nell'attuale emergenza da Coronavirus, si può ricevere telefonicamente sostegno psicologico e supporto alla mediazione familiare, chiamando il numero:

0812542662 da Lunedi al Venerdi, ore 10.00 -13.00

servizio a cura del Centro per le Famiglie il Presidio SS Annunziata

centrofamiglie@aslnapoli1centro.it

TELEFONO PER I GENITORI di Minori

PER SOSTEGNO PSICOLOGICO

Sostegno telefonico rivolto ai genitori per una efficace gestione della comunicazione relativa alle attuali restrizioni per l'emergenza COVID-19

CHI RISPONDE: GLI PSICOLOGI DELLE UNITA' MATERNO INFANTILI DELLA ASL NAPOLI 1 CENTRO

FASCIA ORARIA:DALLE ORE 11.00 ALLE 13.00, dal lunedi al venerdi

IN QUALI GIORNI E A QUALI NUMERI:

LUNEDì

Dott.ssa Divitiis

Dott.ssa Ventura

Dott.ssa Gambardella

Dott.ssa Marino

Dott. Verde

 

081.254.76.04

081.254.74.76

081.254.82.29

081.254.97.30

081.254.63.03

MARTEDì

Dott.ssa Tempone

Dott.ssa D'Acquisto

Dott.ssa Romanazzi

 

081.254.70.35

081.254.99.77

081.254.42.09

MERCOLEDì

Dott.ssa Divitiis

Dott. Verde

Dott.ssa Romanazzi

 

081.254.76.04

081.254.63.03

081.254.93.09

GIOVEDì

Dott.ssa Mauriello

Dott.ssa Ventura

 

081.254.99.77

081.254.74.76

VENERDì

Dott.ssa Tempone

Dott.ssa Nunziante

 

081.254.70.35

081.254.97.30

  

Linea d'Ascolto telefonico

Percorsi socio sanitari, Fragilità Alzheimer

Per non sentirti solo

Chiamaci tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00  320.752.91.96 

L'UOC Coordinamento attività sociosanitarie, attraverso l'UOS <<Percorsi sociosanitari, fragilità, e Alzheimer>>, ha attivato una linea d'ascolto, d'informazione, consigli e orientamento al territorio, e consigli sulla gestione di cura per le persone più fragili, quali persone con Alzheimer e/o demenze correlate.

Ti risponderemo, con competenze professionali ed umane per trovare insieme la soluzione più adeguata alle tue esigenze, in questo momento di solitudine e di emergenza sociale e sanitaria.