Direttore:
Dott. Gennaro Pastore
Dott.ssa Luigia Cappuccio
Accesso
L' accesso al servizio, al fine di garantire la massima forma di tutela della privacy, è regolamentato tramite richiesta di appuntamento (vedi sotto contatti).
Servizi
Il servizio offre accoglienza, informazione, prevenzione, sostegno e accompagnamento a persone con problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti, alcool e gioco d'azzardo attraverso l'attivazione di percorsi di cambiamento anche attraverso l'utilizzo di percorsi laboratoriali personalizzati e condivisi con gli utenti. Realizza, inoltre, progetti per la prevenzione e la promozione della salute all'interno di scuole, parrocchie, centri di aggregazione sulle varie forme di dipendenza e sugli stili di vita a rischio. Accoglie persone con misure alternative alla pena.
Utilizza una metodologia di lavoro integrato che prevede la collaborazione del pubblico e del privato sociale.
Il Progetto ATENA è anche uno dei Poli per il Gioco D' Azzardo del Dipartimento Dipendenze
Il Polo offre oltre all'accoglienza e all'orientamento per percorsi di cura individuali, di coppia e di gruppo.
Tutoraggio economico
Tutoraggio lavorativo
Gruppi psicoeducativi per utenti e familiari