Direttore:
Dott. Antonio Fusco
Struttura organizzativa di appartenenza: P. O. G. Capilupi
Il Laboratorio di Analisi è un’arteria della U.O.C. del Presidio Ospedaliero "Santa Maria di Loreto Nuovo". Effettua analisi di ematologia, microbiologia, coagulazione, immunologia, chimica clinica e dosaggi ormonali su campioni biologici che pervengono da tutti i reparti e dai punti prelievi. Obiettivo della nostra attività quotidiana è offrire una qualificata assistenza attraverso la competenza, la professionalità e l'umanità di tutti noi che, a vario titolo, operiamo presso di esso.
Il Laboratorio di Patologia Clinica effettua anche analisi in outsourcing (i campioni con le rispettive richieste pervengono al laboratorio del P.O. Santa Maria di loreto Nuovo e da qui vengono smistate nei vari laboratori dell'ASL Napoli 1 Centro).
L'accuratezza e la precisione di tali analisi sono tenute sotto controllo dal nostro laboratorio facendo riferimento alle norme UNI EN ISO 9001-2000, MQ e DRG 7301. I nostri impegni nei confronti dei Cittadini sono i seguenti:
- Assicurare la migliore assistenza tramite l'organizzazione delle attività nel rispetto dei principi e degli indirizzi aziendali e degli obiettivi di budget;
- Garantire, nel rispetto degli standard professionali, delle linee guida Aziendali, dei protocolli e delle procedure elaborate, l'accessibilità e l'erogazione di prestazioni diagnostiche ed interventistiche con alto grado di efficacia, di efficienza e di qualità mirando alla soddisfazione del cliente (esterno ed interno);
- Tutelare la salute, attraverso l'attivazione del processo di miglioramento continuo del sistema, mediante le attività di controllo, correzione e prevenzione;
- Garantire la continua formazione del personale interno al servizio al fine di poter essere sempre all'altezza delle richieste che pervengono;
- Rispettare la centralità della persona e conseguentemente della relativa privacy;
- Porre le dovute attenzioni alle attese sociali;
- Garantire il rispetto dei tempi di refertazione stabiliti;
- Garantire la tempestiva comunicazione degli eventuali "Valori Critici".
Quanto sopra viene esplicato con le seguenti modalità:
- Mettendo in atto quanto necessario a garantire prestazioni di Diagnostica di Laboratorio che, nel rispetto dell'appropriatezza, soddisfino le richieste e le aspettative degli utenti interni ed esterni in termini di quantità e qualità delle prestazioni;
- Realizzando la Politica per la qualità adottata dall'Azienda avendo sempre presente la necessità di razionalizzare le risorse ed i costi di esercizio;
- Tendendo al miglioramento continuo della qualità intesa non solo come qualità del prodotto, ma soprattutto come "qualità globale" dell'intera attività del servizio;
- Verificando costantemente il soddisfacimento delle attese dei clienti/utenti, basandosi non solo sulla rilevazione delle non conformità e sulla loro correzione ma anche su:
- azioni preventive
- monitoraggio dell'attività svolta
- periodiche indagini mediante questionari di gradimento e i reclami
Sistemi informativi
Il laboratorio dispone di un sistema informativo che gestisce integralmente tutto il processo di erogazione dei servizi, dall'accettazione alla consegna dei referti.