パンくずリスト

Esonero Cinture di Sicurezza

Esonero cinture di sicurezza

ingrandisci Riduci contrasto Nocontrasto play pause resume cancel

In caso di incidente stradale, il mancato allacciamento della cintura di sicurezza può comportare conseguenze gravi, come lesioni cranio facciali, fratture vertebrali, traumatismi polifratturativi, derivanti dall'urto del capo e del corpo contro le strutture rigide dell'abitacolo.
Tuttavia, in alcuni casi è possibile richiedere l'esonero dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza.

 

NORMATIVA

Il Decreto Legislativo del 13 marzo 2006 n.150 ha modificato l'art. 172 del Codice della Strada, recependo la direttiva 2003/20/CE relativa all'uso obbligatorio delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per i bambini nei veicoli.

L'articolo 172 del Codice della Strada prevede la possibilità dell'esonero dall'obbligo di uso della cintura di sicurezza  per ragioni mediche.