U.O.S. "Percorsi sociosanitari, fragilità e Alzheimer"
U.O.S. "Percorsi sociosanitari, fragilità e Alzheimer"








Struttura organizzativa di appartenenza: U.O.C. Coordinamento delle Attività Sociosanitarie
Si occupa della definizione e implementazione dei percorsi di Integrazione socio-sanitaria nell'Alzheimer. Fornisce orientamento al territorio, attività di consulenza e supporto alla persona malata ed alla sua famiglia, in particolare al Caregiver, durante il percorso di cura ed assistenza (informazioni su percorsi e accessi di cura, dimissioni protette, ricoveri programmati, cure domiciliari sociosanitarie, ricoveri in strutture residenziali) individua il percorso sociosanitario più appropriato e la migliore soluzione per far fronte alle numerose e complesse problematiche correlate alla patologia.
Gruppi di Valutazione Procedimenti Giudiziari per Minori
Coordina, attraverso i referenti sociosanitari distrettuali i Gruppi di Valutazione Procedimenti Giudiziari per Minori i quali:
- assicurano la corretta applicazione della procedura per la presa in carico integrata sociosanitaria dei minori coinvolti in procedimenti giudiziari civili e amministrativi affidati ai servizi sociali
- concordano con il Coordinatore del Centro di Servizi Sociali territoriale la data e la sede dell’incontro di Equipe e convocano i competenti Gruppi di valutazione
- fanno richiesta ai servizi territoriali, laddove il GVPGM lo ritenga opportuno di ulteriori relazioni di approfondimento o interventi di natura sociale e assistenziale, in riferimento agli ambiti sui quali in particolare svolgere gli approfondimenti, specificando anche sinteticamente la motivazione di tale richiesta
- curano la trasmissione al servizio sociale dei verbali d’équipe e delle relazioni redatte dai singoli servizi distrettuali competenti
- effettuano un monitoraggio continuo quali quantitativo degli interventi distrettuali, al fine di garantire un numero di attività compatibile con le risorse disponibili
- inviano all’UOC Coordinamento delle Attività Socio-Sanitarie, almeno trimestralmente, scheda riepilogativa dei casi giuridici in carico presso il Distretto di propria competenza per l’elaborazione dei dati.
Percorso integrativo alle USCA
Presa in carico sociosanitaria di pazienti ad elevata integrazione sanitaria (anziani, disabili fisici, psichici e sensoriali, salute mentale, dipendenze da droga, alcool e farmaci, patologie per infezione da HIV, patologie in fase terminale, inabilità o disabilità conseguenti a patologie cronico-degenerative etc)
L’utente può chiamare per informazioni specifiche ai seguenti numeri: 0812549306, 081/2549308.
Le Assistenti sociali forniranno supporto alle persone colpite dal COVID arruolate dalle USCA aziendali che necessitano di osservazione e assistenza a bassa intensità, e nella lotta contro la diffusione del virus, ma anche per le persone più fragili, provvedendo con risposte immediate per i casi semplici, e indirizzando i casi complessi e che richiedono una valutazione più specifica del bisogno, alla valutazione dell’UVI, attraverso i referenti sociosanitari distrettuali.
Distretto | Referente | Sede | Numero telefono | |
---|---|---|---|---|
24 | Dott.ssa Concetta Guida | Via Chiatamone, 33 | 0812547484 | |
25 | Dott. Mario Sabatino | Via Degni, 25 | 0812548149 | |
26 | Dott. Giuseppe Esposito | Via Pia, 25 | 0812548409/10 | |
27 | Dott.ssa Angela Maniero | Via Giacinto Gigante, 242 | 0812549818/20 | |
28 | Dott.ssa Elena De Rosa | Viale della Resistenza, 25 | 0812546572/96 | |
29 | Dott. Carmine Cevaro | Via Don Bosco 4/F | 0812549551-5867-78 | |
30 | Dott. Giuseppe Panico | Vico Valente 31 | 0812546314 | |
31 | Dott.ssa Isabella Mele Giovanna Silvestri | SS. Annunziata Via Egiziaca a Forcella, 18 | 0812542596 0812542648 | |
32 | Dott.ssa Maria Astarita | Via Fratelli Grimm | 0812544351 | |
33 | Dott.ssa Filomena Galeone | P.zza Nazionale, 95 | 0812549221 |
Telefono:
3666615479