CML Napoli- Patenti Speciali
INFORMAZIONI GENERALI
CHI SIAMO
La Commissione Medica Locale (CML) valuta l'idoneità psico-fisica alla guida di veicoli a motore e natanti per particolari tipologie di utenti (ai sensi dell'art. 330 del DPR 459/92 e dell'art. 119 co.4 del C.d.S.)
La CML è costituita dal Presidente pro-tempore dott. Flavio Iannucci nominato con Decreto Presidenziale della Giunta Regionale della Campania, su indicazione del Direttore Generale della ASL e da due componenti effettivi in servizio attivo appartenenti ad enti diversi. Nel caso in cui l'accertamento medico sia richiesto da utenti con minorazioni fisiche, la composizione della Commissione verrà integrata da un ingegnere della Motorizzazione Civile e da un medico appartenente ai Servizi Territoriali della Riabilitazione.
COSA FA LA COMMISSIONE MEDICA:
- Rilascia certificati medici di idoneità alla guida per coloro che sono affetti da: deficit visivi, uditivi, minorazioni degli arti e/o della colonna vertebrale, anomalie somatiche, sindrome delle apnee notturne ostruttive, o presentanti patologie del tipo: cardiovascolari, metaboliche, endocrine, del sistema nervoso (es.sclerosi multipla, distrofie, miastenia, epilessia, esiti di ictus cerebrale etc.), mentali, dell'apparato urogenitale (insufficienza renale, trapianto renale).
- Effettua le visite per la revisione dell'idoneità alla guida, disposte dal Prefetto e/o dal Dipartimento dei Trasporti Terrestri a seguito di controlli con esito positivo per abuso di alcool e/o sostanze stupefacenti, incidenti stradali, patologie).
- Rilascia cerificati medici di idoneità alla guida per i titolari di patenti superiori che abbiano superato i limiti di età (60 anni per le patenti D, D/E, CQC; 65 anni per le patenti C, C/E, CQC, BK).