U.O.S.D. Epidemiologia veterinaria e registro dei tumori animale
Struttura di appartenenza: Dipartimento di Prevenzione
Indirizzo email: epidevet@aslnapoli1centro.it
Responsabile di procedimento: Rosato Guido
Responsabile di provvedimento: Rosato Guido
Responsabile sostitutivo: Izzillo Daniela
Uffici responsabili
U.O.S.D. Epidemiologia veterinaria e registro dei tumori animale
Descrizione
L'istanza deve essere prodotta per il tramite del SUAP del Comune di competenza. La documentazione richiesta è quella prevista dalle MasterList vigenti disponibili sul sito http://www.gisacampania.it/gisasuap.html. l termine della verifica della congruità documentale, si emette il parere igienico sanitario e gli eventuali collaudo e parere definitivo.
Chi contattare
U.O.S.D. Epidemiologia veterinaria e registro dei tumori animale
Struttura di appartenenza: Dipartimento di Prevenzione
Indirizzo email: epidevet@aslnapoli1centro.it
Personale da contattare: Rosato Guido
Altre strutture che si occupano del procedimento
Termine di conclusione
Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
45 gorni per il parere igienico sanitario favorevole all'esecuzione del progetto. 15 giorni per collaudo per la verifica dell'effettiva rispondenza dell'impianto alla normativa.
Costi per l'utenza
Bonifico Bancario Iban: IT84J0306903496100000300030 (bonifico eseguito).
Beneficiario: ASL Napoli 1 Centro Servizio Tesoreria fatturazione Attiva c/o CUFA.
In alternativa e solo in via eccezionale Bollettino conto corrente postale n. 41136177.
Intestatario: ASL Napoli 1 Centro
La Causale e l'importo in base al servizio richiesto è riportato sul tariffario Regione Campania Decreto del Commissario ad acta n. 94 del 05/11/2018.
Riferimenti normativi
Decreto del Commissario ad acta n. 94 del 05/11/2018: Aggiornamento del Tariffario per le prestazioni rese dai Medici Veterinari dei Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.LL. della Regione Campania. - Delibera Regione Campania n. 318 del 21/05/2015, pubblicata sul BURC del 01/06/15, Nuove procedure per la registrazione ed il riconoscimento degli stabilimenti che a qualsiasi titolo ineriscono la sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria e s.m.i. Reg. 1069/2009 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano e che abroga il regolamento (CE) n. 1774/2002.
Servizio online