U.O.S.D. Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche DD.SS.BB. da 24 a 33 e 73
Struttura di appartenenza: Dipartimento di Prevenzione
Indirizzo email: uosd.iapz@aslnapoli1centro.it
Responsabile di procedimento: Nagar Vittorio
Responsabile di provvedimento: Nagar Vittorio
Responsabile sostitutivo: Fattori Francesco, de Franchis Andrea
Uffici responsabili
U.O.S.D. Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche DD.SS.BB. da 24 a 33 e 73
Descrizione
Controllo ufficiale nelle strutture ove sono detenuti, a qualsiasi titolo, animali vivi, mangimi e medicinali veterinari al fine di verificare la conformità alla normativa vigente, in particolare
- Controlli ufficiali su benessere degli animali da reddito ed equidi nonDPA
- Controlli ufficiali sul benessere degli animai da compagnia detenuti ai fini commerciali
- Controlli ufficiali per la profilassi dell'anemia infettiva degli equidi
- Controlli ufficiali sugli animali adibiti alla riproduzione
- Controlli ufficiali sugli alimenti destinati agli animali (mangimi)
- Controlli ufficiali sulla detenzione, commercializzazione ed utilizzo del farmaco veterinario
- Controlli ufficiali sulle manifestazioni che coinvolgono animali da reddito e di affezione.
- Gestione ed implementazione banche dati anagrafi.
- Vigilanza sui focolai di malattie infettive e provvedimenti conseguenti.
- Vigilanza e rilascio certificazioni per movimentazioni animali in ambito nazionale e internazionale.
- Gestione e controllo anagrafi del bestiame.
- Vigilanza su ricoveri animali, fiere e mostre e concentramenti temporanei.
Chi contattare
U.O.S.D. Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche DD.SS.BB. da 24 a 33 e 73
Struttura di appartenenza: Dipartimento di Prevenzione
Indirizzo email: uosd.iapz@aslnapoli1centro.it
Personale da contattare: Nagar Vittorio, Fattori Francesco, de Franchis Andrea
Altre strutture che si occupano del procedimento
Termine di conclusione
Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
NON PREVISTI
Riferimenti normativi
D.P.R. 8 febbraio 1954 n.320 - Regolamento di Polizia Veterinaria.
Decreto Legislativo 146/2001 - Attuazione della direttiva 98/58/CE relativa alla protezione degli animali negli allevamenti
Regolamento (CE) 1/2005 del Consiglio del 22 dicembre 2004 sulla protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate
Regolamento (CE) 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 gennaio 2005, che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi
Decreto Legislativo 16 marzo 2006, n.158 - Attuazione della direttiva 2003/74/CE, concernente il divieto di utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze beta-agoniste nelle produzioni animali.
Decreto Legislativo 6 aprile 2006 n.193 - Attuazione della direttiva 2004/28/CE recante codice comunitario dei medicinali veterinari
Decreto Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali 26 settembre 2011 – Approvazione del manuale operativo per la gestione dell’anagrafe degli equidi.
Decreto Dirigenziale Regione Campania 13 settembre 2013 n.217 - Modifica delle istruzioni operative del "Piano di monitoraggio nelle zone di produzione e nelle zone di stabulazione dei molluschi bivalvi".
Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2017, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari …
Regolamento (UE) 2019/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016 relativo alle malattie animali trasmissibili e che modifica e abroga taluni atti in materia di sanità animale («normativa in materia di sanità animale»). D.P.R. 9 ottobre 1990, n.309 - Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza.
Deliberazione di G. R. Campania 19 aprile 2006 n.459 - Recepimento accordo Stato - Regioni del 26.11.2003 riguardante: definizione dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi richiesti per l’erogazione delle prestazioni veterinarie Recepimento accordo Stato - Regioni del 26.11.2003 riguardante: definizione dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi richiesti per l’erogazione delle prestazioni veterinarie - “Linee Guida”.
Deliberazione di G. R. Campania 12 maggio 2006 n.593 - Accordo tra Ministero della Salute, Regioni e Province Autonome di Trento e di Bolzano in materia di benessere degli animali da compagnia e pet therapy – Recepimento e linee guida applicative.
Deliberazione di G. R. Campania 21 maggio 2015 n.318 - Nuove procedure per la registrazione ed il riconoscimento degli stabilimenti che a qualsiasi titolo ineriscono la sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria
Piano Nazionale Alimentazione Animale e Piano regionale Alimentazione Animale 2008/2010
Legge regionale 11 aprile 2019, n.3 - Disposizioni volte a promuovere e a tutelare il rispetto ed il benessere degli animali d’affezione e a prevenire il randagismo.
Servizio online
Tempi previsti per attivazione servizio online: NON VALUTABILI