Briciole di pane

U.O.S.D. di Chirurgia Vascolare-EndovascolareSanGiovanniBosco

U.O.S.D. di Chirurgia Vascolare-Endovascolare

Responsabile: Dott. Francesco Laezza

Struttura organizzativa di appartenenza: P.O. S. Giovanni Bosco

Personale Infermeristico: Liccardo Sebastiano

L'U.O.S.D. di Chirurgia Vascolare si occupa del trattamento chirurgico tradizionale ed endovascolare degli aneurismi aortici(aneurisma aorta addominale, toracica e toracico-addominale, endoprotesi aortica, fenestrata e branched); chirurgia delle arteriopatie e degli aneurismi delle arterie viscerali(sia open che endovascolare); chirurgia delle stenosi a carico delle cariotidi e dei vasi epiaortici sia con tecnica open che endovascolare( Tromboendoarteriectomia, bypass carotido-succlavio, stenting carotideo, stending dei tronchi sopraotici);  chirurgia dell'arteriopatia degli arti superiori ed inferiori sia open che endovascolare(bypass aorto-bifemorale, tromboarteriectomia ed angioplastiche dei vasi femorali, bypass con vena safena auologa invertita o in situ,bypass femoropoliteo, angioplastica e stenting delle arterie iliache e delle arterie degli arti inferiori, trattamento endovascolare ed open degli aneurismi periferici (aneurisma popliteo, femorale, aneurismi omerali), chirurgia del piede diabetico e delle sue complicanze, del trattamento delle varici agli arti inferiori con interventi mini invasivi e/o conservativi. L'intervento su varici viene effettuato in regime di DS(day surgery).

Principali patologie trattate in ricovero ordinario:

  • Aneurisma aorta addominale
  • Aneurisma dei vasi viscerali e degli arti superiori ed inferiori
  • Ischemia arti superiori ed inferiori
  • Stenosi carotidea 
  • Piede diabetico
  • Varici degli arti inferiori

Il ricovero può essere prenotato previa visita ambulatoriale e successivo inserimento in lista d'attesa.

L'attività chirurgica in DS(day surgery) ed a breve tramite PACC(percorsi ambulatoriali complessi e coordinati) prevede: 

  • la chirurgia delle varici degli arti inferiori con stripping della safena, flebectomie sec. Muiler, legatura delle comunicanti;
  • chirurgia delle piccole amputazioni nel piede diabetico, debridment delle ulcere infette;
  • trattamento innovativo dell'ischemia cronica con autotrapianto di cellule staminali e PRP che riducono drasticamente la percentuale di amputazioni per cause vascolari.

Ambulatorio di Chirurgia Vascolare prevede due ambiti

  • Ambulatorio per le visite specialistiche (necessario per l'inserimento in lista d'attesa);
  • Ambulatorio di diagnostica vascolare (Ecodoppler TSA, Ecodoppler aorta addominale; Ecodoppler arterioso e venoso degli arti superiori ed inferiori)

Ambulatorio n.ro 3 martedì , giovedì e venredì dalle 9.00 alle 13:00.

Controllo ambulatoriale post-operatorio il lunedì dalle 9:00 alle 13:00 (concordato alla dimissione).

Le prenotazioni sono effettuate tramite CUP.

 

Email:
chirurgiavascolare.sgbosco@aslnapoli1centro.it

Telefono:
0812545339
0812545298
0812545291

Indirizzo:
Via F.M. Briganti, 255 - Napoli 80144 - III piano corpo B  ►Portami Qui