e-mail: dircup@aslnapoli1centro.it / Flussi.informativi@aslnapoli1centro.it
pec: curep@pec.aslna1centro.it
Dove siamo: Presidio Frullone - Via Comunale del Principe n.13/A - 80145 -Plesso Centrale - piano terra
Descrizione attività
Le attività della UOC CUP e Flussi Informativi si svolgono sulle aree principali CUP e Flussi Informativi.
AREA CUP
Responsabile: Dott. Marco Barletta - Dirigente Medico
Tel. 081 2549691
Contatti : e-mail: dircup@aslnapoli1centro.it
Dove siamo: Presidio Frullone - Via Comunale del Principe n.13/A ¿ 80145 - Plesso Centrale - piano terra stanza 33
Collaboratori:
Sig.ra Assunta Gambardella Tel. 081 254 9291
Sig. Ernesto Gambardella Tel. 081 254 9292
Sig.ra Bernadetta Bianco Tel. 081 254 9690
Sig.ra Anna Volpicelli Tel. 081 254 9186
Sig.ra Silvana Biagino Tel. 081 254 9510
Il CUP è organizzato e gestito al fine di garantire equità e trasparenza nell'accesso alle prestazioni sanitarie.
Tramite il CUP è possibile prenotare le prestazioni sanitarie ambulatoriali presso tutti i presidi della Azienda: Ambulatori dei Distretti Sanitari, Presidi Ospedalieri, Presidio Sanitario Intermedio NAPOLI EST, PAT (Loreto Crispi e c/so Vittorio Emanuele), Farmacie.
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
A far data dal 07/01/2021, è entrato in funzione il nuovo sistema di prenotazione tramite CUP Regionale(Decreto Dirigenziale 246 del 7 Agosto 2020 con cui è stato approvato il Disciplinare di organizzazione del CUP unico regionale) che è possibile consultare al seguente link:
https://www.soresa.it/Pagine/cup_campania.aspx?Folder=Cup%20unico%20regionale
Il CUP regionale gestisce in maniera centralizzata tutte le Agende delle strutture pubbliche e private accreditate e intercetta eventuali prenotazioni contemporanee per una stessa prestazione da parte del medesimo utente, prevedendo appositi sistemi di sbarramento che minimizzino il rischio di prenotazioni multiple. Un tale sistema consente una visione completa e unificata della rete di offerta dei servizi sanitari, così come previsto dalle Linee Guida Nazionali, predisposte dal Ministero della Salute, in collaborazione con le Regioni.
Sul portale ASL Napoli 1 Centro, alla pagina CUP e Flussi Informativi - sezione CUP, è possibile conoscere:
- Come prenotare
- I punti dove effettuare le prenotazioni
Al seguente link: https://www.aslnapoli1centro.it/188
I tempi di attesa Libera Professione, prestazioni ambulatoriali, liste di attesa dei ricoveri e il rapporto annuale ALPI-SSN sono consultabili al seguente link:
https://aslnapoli1centro.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina800_liste-di-attesa.html
AREA FLUSSI INFORMATIVI
Responsabile Dott.ssa Anna Maria Puglia - Dirigente Sociologo
Tel. 081 254 4541
Contatti: e-mail Flussi.informativi@aslnapoli1centro.it
Dove siamo: Presidio Frullone - Via Comunale del Principe n.13/A - 80145 - Plesso Centrale - piano terra stanze 34/35 36
Collaboratori:
Dott. Massimiliano Gallo | Tel. 081 2549017 |
Sig. Rodolfo Bonati | Tel. 081 2549570 |
Sig.ra Efisivana Satta | Tel. 081 2549052 |
Descrizione attività
Cura le attività di analisi, monitoraggio e valutazione dei flussi informativi sanitari esplicitati e sintetizzati nella Mappa dei Flussi Informativi ASL Napoli 1 Centro adottata con Delibera n° 258 del 03/12/2019 pubblicata insieme al Regolamento dei flussi Informativi sul Portale Amministrazione Trasparente ASL Napoli 1 Centro.
L'attività dei flussi informativi intende rispondere a due principi:
- l'informatizzazione del sistema, indispensabile per migliorare i sistemi di acquisizione e la qualità dei dati;
- la facile accessibilità ai dati attraverso la creazione di un sistema di reportistica automatica e semplice che ha come obiettivo da una parte il miglioramento della qualità dei dati trasmessi ai diversi livelli di governo ministeriali, regionali ed aziendali dall'altra la diffusione della cultura del dato, strumento per la gestione della conoscenza a supporto della Direzione Strategica.
La consultazione dei dati è possibile ai seguenti links:
Strutture sanitarie private accreditate
Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati