Informazioni e condizioni
Ufficio Recupero Crediti ("BOLLINO ROSSO")
SPORTELLO
Martedì e Giovedì -> Presidio di Miano, Vico Vincenzo Valente 31 (piano 3)
Orario: 9:00 - 12:30
Esenzione per reddito
-> Modello di autocertificazione per richiesta di esenzione
-> Modello di richiesta di revoca esenzione
Per il rilascio certificazione di esenzione per reddito per i codici E00, E01, E02, E04, E07, E20, E21, E22, E23,E24 occorre presentare la presente documentazione:
- Consegna modulo di autocertificazione compilato in ogni sua parte;
- Fotocopia del documento d'identità e della tessera saniaria del dichiarante;
- Fotocopie delle tessere sanitarie dei componenti del nucleo familiare, ove presenti;
- Eventuale delegato deve anche presentare delega scritta, con specifica della certificazione di esenzione, nonché il documento di riconoscimento.
1) ONLINE
- Accedendo al portale Salute del Cittadino - Regione Campania.
oppure
- Scaricando l'app Campania in Salute
https://sinfonia.regione.campania.it/preview/app-mobile
2) EMAIL
E' possibile inviare la seguente documentazione a mezzo mail all'indirizzo:
esenzionireddito.ds30@aslnapoli1centro.it
3) SPORTELLO
Con la documentazione sopraindicata è possibile recarsi agli sportelli del Distretto.
Presidio "S. Bellone" - Piazzetta del Casale di Secondigliano, 22 (Piano terra)
Orari: 8:30 - 12:30
Giorni: dal lunedì al giovedì
CAF E PATRONATI: venerdì dalle 10 alle 12, stanza 112 piano 1
Email: esenzionireddito.ds30@aslnapoli1centro.it
Esenzione per patologia e malattie rare
Per il rilascio certificazione di esenzione per patologia e malattie rare occorre presentare la seguente documentazione:
1) EMAIL
sanitaamica.ds30@aslnapoli1centro.it
2) SPORTELLO
Martedì e Giovedì -> Presidio "S. Bellone" - Piazzetta del Casale di Secondigliano, 22
Venerdì -> Presidio di S. Pietro a Patierno - Viale Quattro Aprile, 50
Orari: 8:30 - 12:30
Esenzione per malattie invalidanti
Per il rilascio certificazione di esenzione per malattie invalidanti
- La copia del verbale di invalidità unitamente a quello originale in visione;
- Tessera Sanitaria;
- Documento d’identità in originale e in fotocopia;
- Se trattasi di delegato, documento d’identità del delegato.
1) EMAIL
sanitaamica.ds30@aslnapoli1centro.it
2) SPORTELLO
Martedì e Giovedì -> Presidio "S. Bellone" - Piazzetta del Casale di Secondigliano, 22
Venerdì -> Presidio di S. Pietro a Patierno - Viale Quattro Aprile, 50
Orari: 8:30 - 12:30
Esenzione per gravidanza a rischio
Per il rilascio della esenzione M50 è necessario presentare:
- Certificato del ginecologo di struttura pubblica o convenzionata;
- Tessera sanitaria;
- Documento di riconoscimento in originale e in fotocopia;
- Se trattasi di delegato, documento d’identità del delegato.
1) EMAIL
sanitaamica.ds30@aslnapoli1centro.it
2) SPORTELLO
Martedì e Giovedì -> Presidio "S. Bellone" - Piazzetta del Casale di Secondigliano, 22
Venerdì -> Presidio di S. Pietro a Patierno - Viale Quattro Aprile, 50
Orari: 8:30 - 12:30