Ruta de navegación

U.O.C. Dipendenze Ovest: Serd 29, Serd 31, Serd 25, Serd 26

U.O.C. Dipendenze Ovest: Serd 29, Serd 31, Serd 25, Serd 26

ingrandisci Riduci contrasto Nocontrasto play pause resume cancel
Direttore: Dott.

Struttura organizzativa di appartenenza: Dipartimento Dipendenze

Aspetti peculiari della UOC Dipendenze Ovest

La UOC Dipendenze è composta da quattro UO SerD competenti per la seguente estensione territoriale:

Ogni UO SerD offre le proprie prestazioni ad un bacino di utenza che corrisponde alla popolazione di riferimento del DSB corrispondente:

 

 

Il territorio della UOC Dipendenze Ovest comprende un vasto territorio della città che si estende tra l'area flegrea, alcune zone del centro fino ai Colli Aminei. Le caratteristiche di questo territorio così diversificato sul piano sociale e culturale si riflettono anche sulla composizione dell'utenza che comprende anche persone provenienti da ambienti con buoni gradi di integrazione sociale. L'utenza più numerosa presenta diversi caratteri di problematicità legati alla marginalità sociale spesso con stili comportamentali microcriminali, e anche alla presenza di migranti di diverse nazionalità, in particolare provenienti dai Paesi dell'Est.

Presso la UO Serd 25 è attivo un Centro per la cura e prevenzione del Tabagismo che offre alle persone con problematiche diverse legate alla dipendenza dal fumo del tabacco programmi diversi socio-sanitari.

Nel territorio di competenza della UOC Dipendenze è presente il Centro Diurno e la Struttura Residenziale del Progetto Aleph afferenti alla UOSD Strutture Intermedie con i quali le UO SerD stabiliscono rapporti di collaborazione per gli utenti che partecipano a programmi socio-riabilitativi presso le due strutture, garantendo le prestazioni sanitarie, i trattamenti con farmaci agonisti o alcolmimetici, il supporto   psicosociale.

Le tipologie di utenti nel corso del tempo si sono ampliate, in relazione ai cambiamenti nel modo di consumare le droghe legali e illegali (eroina, cocaina, alcol, anche combinate in policonsumi). Oltre ai consumatori storici di eroina si sono aggiunti consumatori di cocaina e sostanze alcoliche spesso provenienti da ambienti sociali più integrati e consumatori di cocaina e alcolici senza dimora e migranti di aree sociali marginali e altri ancora che presentano diverse implicazioni giudiziarie.

I programmi di trattamento sono stati opportunamente ampliati e resi flessibili in modo da adattarsi alle multiproblematicità che ogni utente presenta individuando le diverse prestazioni e le modalità di erogazione corrispondenti ai bisogni e alle motivazioni.