Dipartimento di Salute Mentale
Dipartimento di Salute Mentale









Il “Dipartimento di Salute Mentale”, Dipartimento di tipo strutturale, svolge le seguenti attività:
- organizzare e pianificare la produzione (pianificazione operativa);
- garantire, rispetto agli obiettivi acquisiti, la produzione e i risultati ottenuti attraverso il controllo di qualità tecnica e il controllo di efficienza;
- la misurazione delle performance di processo e l’analisi delle attività/del valore;
- la valutazione di efficacia;
- assicurare l’integrazione funzionale tra le unità operative interne e tra queste e quelle distrettuali e/o ospedaliere;
- collaborare alla definizione del budget di struttura;
- i flussi informativi saranno garantiti da professionalità dedicata;
- partecipare alla programmazione strategica aziendale.
Il dipartimento, inoltre, adotta linee guida e percorsi assistenziali improntati alla massima appropriatezza, umanizzazione e personalizzazione dell'azione clinica ed assistenziale, ed è funzionale all’adozione di modelli operativi tendenti al continuo miglioramento delle performance aziendali.
Il DSM opera per i seguenti obiettivi di salute:
- Promozione e tutela della salute mentale nell’intero ciclo di vita;
- Attività di prevenzione dei disturbi mentali anche attraverso l’individuazione precoce di situazioni di rischio e di disagio e l’attivazione di idonei interventi;
- Costruzione attiva di progetti terapeutico-riabilitativi per le persone di ogni età sofferenti di disturbi mentali, garantendo per tutti, nessuno escluso, la salvaguardia e/o la restituzione dei diritti di cittadinanza;
- Incentivazione del sostegno abitativo domiciliare, di forme concrete di inclusione sociale e di esercizio del diritto al lavoro per i fruitori dei servizi del Dipartimento;
- Partecipazione ad azioni integrate tra servizi socio-sanitari ed Enti Locali all’interno dei Piani di Zona e dei Piani per la Salute;
- Azioni di lotta allo stigma e al pregiudizio e azioni di contrasto ai fenomeni di emarginazione degli utenti.
Strutture organizzative in quest'area
U.O.C. di Salute Mentale – U.O.S.M. DD.SS.BB. 24/73 e 31
U.O.C. di Salute Mentale – U.O.S.M. DD.SS.BB. 25 e 26
U.O.C. di Salute Mentale – U.O.S.M. DD.SS.BB. 27 e 28
U.O.C. di Salute Mentale – U.O.S.M. DD.SS.BB. 29 e 30
U.O.C. di Salute Mentale – U.O.S.M. DD.SS.BB. 32 e 33
U.O.C. Neuropsichiatria Infantile
U.O.S.D. Disturbi del Comportamento Alimentare
U.O.S.D. Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (S.P.D.C.) Ospedale del Mare
PEC:
dip.salutementale@pecaslnapoli1.it
Email:
dip.dsm.direzione.setinfo@aslnapoli1centro.it
Telefono:
0812545910
Indirizzo:
Via Don Giovanni Bosco, 4f, Napoli, Città Metropolitana di Napoli, 80141, Campania, Italia ►Portami Qui