Controlli ufficiali sul rispetto della legislazione su sottoprodotti di origine animale, sulla salute e benessere animale mediante ispezioni, verifiche, audit e campionamenti.

Controlli ufficiali sul rispetto della legislazione su sottoprodotti di origine animale, sulla salute e benessere animale mediante ispezioni, verifiche, audit e campionamenti.

ingrandisci Riduci contrasto Nocontrasto play pause resume cancel

Responsabile di procedimento: Rosato Guido

Responsabile di provvedimento: Rosato Guido

Responsabile sostitutivo: Bontempo Paolo

Uffici responsabili

U.O.S.D. Epidemiologia veterinaria e registro dei tumori animale

Descrizione

Controlli ufficiali di iniziativa, senza istanze di parte, nei  seguenti campi di attività:
- protezione degli animali nell'utilizzazo a fini scientifici/sperimentali
- imprese operanti ai sensi del Reg 1069/09
- problematiche causate da fauna sinantropica
- problematiche connesse con la presenza di esche/bocconi avvelenati e sostetti avvelenamenti di animali

 - vigilanza sull'uso, detenzione e gestione del medcinale veterinario nelle strutture di competenza (stabilimenti nel campo della sperimentazione animale; giardino zoologico; circhi)

Chi contattare

Personale da contattare: Rosato Guido

Altre strutture che si occupano del procedimento

Termine di conclusione

Conclusione tramite silenzio assenso: no

Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no

NON PREVISTI

Riferimenti normativi

Reg. UE 625/2017 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l'applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante.  - Reg. 1069/2009 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano e che abroga il regolamento (CE) n. 1774/2002. - Decreto Legislativo 26/2014. - Attuazione della direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati per fini scientifici. -  - O.M. 6 agosto 2013 e s.m.i. sul divieto di utilizzo di esche avvelenate. - Legge 189/2004 sui maltrattamenti di animali - Piano Regionale Pluriennale dei Controlli e relativi DD.PP.AA.RR.

Servizio online

Tempi previsti per attivazione servizio online: NON VALUTABILI

Aggiornamento del 24-06-2022