Strada Comunale del Principe, 13a, Napoli, Città Metropolitana di Napoli, 80145, Campania, Italia
Struttura di appartenenza: Dipartimento di Prevenzione
Telefono: 0812548738 - 0812549556
Indirizzo email: svet.b@aslnapoli1centro.it
Responsabile di procedimento: Nettuno Luciano
Responsabile di provvedimento: Nettuno Luciano
Responsabile sostitutivo: Della Rotonda Maurizio
Uffici responsabili
Descrizione
Prima di iniziare l’attività gli stabilimenti del settore alimentare devono essere sottoposti a verifiche tecniche, strutturali e documentali preventive per ottenere il riconoscimento del possesso di requisiti che si traduce nell’emissione di un apposito decreto Regionale per l’attribuzione di un codice identificativo univoco (bollo sanitario o marchio sanitario) e l'inserimento in speciali elenchi dell’Unione Europa.
Il riconoscimento è una vera e propria autorizzazione preventiva a cui si subordina l’inizio dell’attività.
Chi contattare
Strada Comunale del Principe, 13a, Napoli, Città Metropolitana di Napoli, 80145, Campania, Italia
Struttura di appartenenza: Dipartimento di Prevenzione
Telefono: 0812548738 - 0812549556
Indirizzo email: svet.b@aslnapoli1centro.it
Personale da contattare: Nettuno Luciano
Termine di conclusione
Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
Massimo 30 giorni
Costi per l'utenza
Sono indicati sul sito del Comune di Napoli - Sportello Unico per La Attività Produttive (S.U.A.P.)
Riferimenti normativi
Reg UE 625/17 - Reg UE 627/19. - Reg. CE 852/04 sull’igiene dei prodotti alimentari. - Reg CE 853/04 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale; Delibera Regione Campania n. 318 del 21.05.2015 “Disposizioni per le notifiche ed il riconoscimento degli stabilimenti e delle attività inerenti la sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria”.
Servizio online