VIA PORTAMEDINA ALLA PIGNASECCA, 41
Direttore Medico di Presidio Ospedaliero: Dott. Alfonso Basso
Direttore Amministrativo: Dott.ssa Ornella Nappi
Il Presidio Ospedaliero dei Pellegrini, conosciuto anche come Vecchio Pellegrini, rientra nel Distretto Sanitario n. 31.
Nasce nel 1578 come arciconfraternita con la chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini, con lo scopo di dare accoglienza ed assistenza ai fedeli di passaggio in città diretti ai vari santuari italiani. Sia la chiesa che la struttura ospedaliera furono ampliati poi nel 1769. L'Arciconfraternita ha continuato a svolgere questo compito per molti secoli e nel 1816 aprì il primo reparto di chirurgia; diversificò poi le attività in tutti i settori clinici dopo la ricostruzione avvenuta all'indomani dell'ultima guerra. Nel 1968 per legge la struttura passava alla sfera pubblica e l'Arciconfraternita si staccò dall'Ospedale. Attualmente l'Ospedale Pellegrini eroga le proprie prestazioni attraverso le sue Unità Operative sia in regime di ricovero che ambulatoriale.
| 98 |
| 10 |
| 23 |
Direzione Sanitaria
Direttore Sanitario Dottor A. Basso
e-mail dir.san.pellegrini@aslnapoli1centro.it
pec dir.san.pellegrini@pec.aslna1centro.it
Medici di Direzione Sanitaria
Dott. V. Solidone; Dott.ssa M. Maisto; Dott.ssa S. Riccardi;
Segreteria Direzione Sanitaria:
Sig: P. Terreri Tel. 081 254 33 76
Signora A. Cristiano Tel. 081 254 33 85
orari ufficio: 8:00-15:12
Protocollo Direzione Sanitaria
Sig. L. Bencivenni
Tel: 081 254 33 62
Orari ufficio: 9:00 - 14:30
Dove siamo: V piano scala B
Collaboratore Amministrativo:
Dott.ssa C. Parola
Referenti Infermieristici di Direzione Sanitaria
CPSI A. Angelini
CPSI O. Capasso
CPSI M. Lieto
CPSI S. Oliviero
CPSI A. Sabella
Comitato oncologico
Si riunisce ogni venerdì ed è costituito da: Dott. Fantini, Dott. Tassinario, Dott. Leopaldi
Comitato Infezioni Ospedaliere
Il Comitato Infezioni Ospedaliere (CIO) è un organismo collegiale multidisciplinare con il compito di affrontare le problematiche inerenti le infezioni correlate all'assistenza. Il CIO contribuisce al conseguimento degli obiettivi aziendali di qualità, efficacia ed efficienza delle prestazioni svolgendo attività di prevenzione e sorveglianza delle infezioni in tutte le strutture dove si erogano prestazioni sanitarie nei confronti dei cittadini.
Direttore Alfonso Basso, Dott. Solidone, Dott.ssa Fasiello, Dott.ssa Barbato, Dott. Tassinario, Dott. Cioffi, Dott. Bellinfante, Dott.ssa Caldarone, ISRI Dott.ssa Sabella e CPSI Dott.ssa Mariniello.
Direzione Amministrativa
SEGRETERIA
Sig.ra M.R. De Cicco
e-mail dir.amm.pellegrini@aslnapoli1centro.it
PEC dir.amm.pellegrini@pec.aslna1centro.it
PROTOCOLLO
Sig: C. De Martino Dal lunedi al venerdi ore 8:30 - 13:00
ECONOMATO
Sig.re R Cirillo L. Rico
SERVIZI RELIGIOSI:
Nel Presidio Ospedaliero, primo piano scala A è presente una cappella affidata al sacerdote del P.O. Padre Luigi Napoleone, sacerdote cattolico che quotidianamente passa nei reparti; la sua presenza può comunque essere richiesta avvisando il personale in servizio. La domenica ed i festivi si tengono le funzioni religiose
La Santa Messa è officiata nei giorni feriali dal Lunedi al Venerdi ore 7.30 la Domenica e festivi ore 8.00.
Per contattare le suore Vincenziane il numero di telefono è 081 254 33 57.
Nelle stanze di degenza sono esposti i Crocifissi, ma i degenti di altre Fedi religiose hanno il diritto di tenere esposto sul comodino il proprio simbolo religioso e di pregare secondo il proprio Credo, sempre nel rispetto di tutti i degenti.
aggiornato il 08/09/2021