Dipartimento Dipendenze

Dipartimento Dipendenze

ingrandisci Riduci contrasto Nocontrasto play pause resume cancel

Responsabile: 

In relazione agli indirizzi ed alle linee strategiche stabilite dalla Direzione
Generale e con riferimento alla loro attuazione, ferma restando la necessità di assicurare le funzioni e le attività che si dovessero rendere necessarie per il raggiungimento degli obiettivi assegnati dalla Direzione strategica, il
“Dipartimento delle Dipendenze”, Dipartimento di tipo strutturale, svolge le
seguenti attività:

  • organizzare e pianificare la produzione (pianificazione operativa);
  • garantire, rispetto agli obiettivi acquisiti, la produzione e i risultati ottenuti attraverso il controllo di qualità tecnica e il controllo di efficienza;
  • la misurazione delle performance di processo e l’analisi delle attività/del valore;
  • la valutazione di efficacia;
  • assicurare l’integrazione funzionale tra le unità operative interne e tra queste e quelle distrettuali e/o ospedaliere;
  • collaborare alla definizione del budget di struttura;
  • partecipare alla programmazione strategica aziendale, attraverso la condivisione:

o degli indirizzi strategici
o dell’analisi della domanda
o dell’individuazione degli indicatori critici di performance

  • Il dipartimento, inoltre, adotta linee guida e percorsi assistenziali improntati alla massima appropriatezza, umanizzazione e personalizzazione dell'azione clinica ed assistenziale, ed è funzionale all’adozione di modelli operativi tendenti al continuo miglioramento delle performance aziendali.

Più in particolare spetta il compito di:

  • tendere al miglioramento degli indicatori di performance riferiti all'efficienza, l'efficacia e l’economicità;
  • garantire la costante realizzazione di interventi appropriati dal punto di vista clinico;
  • ricercare la personalizzazione e l'umanizzazione degli interventi;
  • definire percorsi assistenziali o profili di cure basati sul coordinamento delle prestazioni che si rendono necessarie per elaborare, condividere ed adottare linee guida e protocolli;
  • promuovere il miglioramento continuo della qualità;
  • elaborare sistemi di indicatori utili alla valutazione e verifica dell'efficacia e dell'appropriatezza delle prestazioni erogate a del livello di efficienza delle diverse UU.00., delle diverse equipe professionali in esse rappresentate e dei singoli professionisti;
  • armonizzare le competenze tecnico/professionali al fine di evitare da un lato la frammentazione delle risposte, dall’altro la variabilità delle opzioni erogative;

garantire l’unitarietà dei percorsi assistenziali e delle procedure amministrative collegate in tutte le aree di servizi nei quali opera in integrazione o in collaborazione con il Terzo settore sia nella gestione mista delle strutture ed attività direttamente erogate sia nei rapporti con gli enti accreditati (Comunità terapeutiche);

  • esercitare una forte giurisdizione:

o sulla gestione delle risorse.

o sulla definizione degli obiettivi.

o sulla realizzazione delle funzioni.

  • coordinamento del complesso delle attività di assistenza, ricerca e formazione nell’area scientifica di riferimento ed in integrazione con l’assistenza territoriale;
  • miglioramento della qualità dell’assistenza;
  • miglioramento di efficacia e appropriatezza delle prestazioni attraverso la convergenza di competenze e di esperienze scientifiche, tecnico-professionali ed assistenziali di gruppi e di singoli operatori socio-sanitari;
  • elaborazione di Percorsi Diagnostico/terapeutici per la gestione integrata di processi di cura;
  • realizzazione di economie di scala e di gestione;
  • diffusione delle conoscenze scientifiche e sviluppo delle competenze organizzative attraverso percorsi formativi diffusi e condivisi.

Il Dipartimento assume la valenza di soggetto negoziale per l’attribuzione del budget.

 

Strutture organizzative in quest'area

 

Contatti

Email: dip.dipendenze@aslnapoli1centro.it

Telefono: 0812547680 - 0812547682

 

Procedimenti gestiti da questa struttura

Aggiornamento del 24-06-2022