Dipartimento di Salute Mentale
Dipartimento di Salute Mentale








Responsabile: dott.ssa Russo Luisa
Il DSM è il luogo centrale, programmatico ed organizzativo, per le politiche e il governo clinico della salute mentale nell’ambito territoriale della ASL NA 1 Centro e costruisce una rete di sinergie volta ad attivare la concertazione locale che garantisce la piena realizzazione del percorso personalizzato per l’utente di ogni età nel suo contesto ambientale di vita. È al servizio del territorio, è aperto alla partecipazione della popolazione interessata e favorisce lo sviluppo di un ruolo attivo e l’empowerment delle persone con disturbi mentali.
Il DSM opera per i seguenti obiettivi di salute:
- Promozione e tutela della salute mentale nell’intero ciclo di vita;
- Attività di prevenzione dei disturbi mentali anche attraverso l’individuazione precoce di situazioni di rischio e di disagio e l’attivazione di idonei interventi;
- Costruzione attiva di progetti terapeutico-riabilitativi per le persone di ogni età sofferenti di disturbi mentali, garantendo per tutti, nessuno escluso, la salvaguardia e/o la restituzione dei diritti di cittadinanza;
- Incentivazione del sostegno abitativo domiciliare, di forme concrete di inclusione sociale e di esercizio del diritto al lavoro per i fruitori dei servizi del Dipartimento;
- Partecipazione ad azioni integrate tra servizi socio-sanitari ed Enti Locali all’interno dei Piani di Zona e dei Piani per la Salute;
- Azioni di lotta allo stigma e al pregiudizio e azioni di contrasto ai fenomeni di emarginazione degli utenti.
Il DSM costituisce pertanto il sistema integrato di strutture, di presidi, di operatori, di relazioni interdisciplinari e di referenti territoriali e sociali che promuove, programma, attua, coordina, monitora e verifica tutte le attività di prevenzione, cura, riabilitazione e re-inserimento sociale e lavorativo dei cittadini-utenti con disturbi mentali e di formazione degli operatori, al fine di garantire l’efficace e sostanziale tutela della salute mentale della popolazione residente nel territorio della ASL NA 1 Centro.
A tal fine il D.S.M., di concerto con i Distretti Sanitari Aziendali e con gli altri Dipartimenti Aziendali territoriali ed ospedalieri, assicura mediante le proprie articolazioni operative:
- L'accoglimento e la valutazione della domanda dell'utente e/o della famiglia;
- La garanzia dell’accesso, la continuità dei programmi di cura e la personalizzazione del progetto;
- La presa in carico degli utenti;
- Gli interventi d'urgenza e di emergenza 24 ore su 24 in ogni giorno dell'anno;
- L’effettuazione dei Trattamenti Sanitari Obbligatori (T.S.O.) e degli Accertamenti Sanitari Obbligatori (A.S.O.);
- I piani terapeutico-riabilitativi per gli utenti gravi e la loro realizzazione;
- Gli interventi domiciliari negli ambienti di vita e di lavoro degli utenti;
- Lo sviluppo di progetti specifici relativi ai temi dell’abitare e della vita sociale degli utenti;
- Le iniziative a favore dell’inserimento lavorativo degli utenti e i rapporti con il privato sociale ed imprenditoriale;
- Gli interventi per il coinvolgimento e sostegno alle famiglie;
- Il coordinamento con gli altri servizi sanitari, con i medici di base e con i pediatri, con i servizi socio-assistenziali e con tutte le risorse del territorio;
- Il coordinamento con i servizi sociali delle altre Istituzioni ed utilizzo delle risorse non sanitarie del territorio da parte degli utenti;
- La collaborazione con le associazioni di volontariato, di familiari ed utenti;
- Il rapporto con le strutture accreditate con il S.S.N;
- Le attività di tutela e promozione della salute mentale in favore delle persone detenute nelle strutture carcerarie della città di Napoli;
- Lo sviluppo e la promozione delle pari opportunità per operatori e per utenti, senza discriminazioni di genere.
Strutture organizzative in quest'area
- U.O.C. di Salute Mentale – U.O.S.M. DD.SS.BB. 24/73 e 31
- U.O.C. di Salute Mentale – U.O.S.M. DD.SS.BB. 25 e 26
- U.O.C. di Salute Mentale – U.O.S.M. DD.SS.BB. 27 e 28
- U.O.C. di Salute Mentale – U.O.S.M. DD.SS.BB. 29 e 30
- U.O.C. di Salute Mentale – U.O.S.M. DD.SS.BB. 32 e 33
- U.O.C. Neuropsichiatria Infantile
- U.O.S.D. Disturbi del Comportamento Alimentare
- U.O.S.D. Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (S.P.D.C.) Ospedale del Mare
Contatti
Email certificate: aslnapoli1centro@pec.aslna1centro.it
Email: dip.dsm.direzione.setinfo@aslnapoli1centro.it
Indirizzo: Via Don Giovanni Bosco, 4f, Napoli, Città Metropolitana di Napoli, 80141, Campania, Italia
In questa struttura
Come raggiungerci
Dipartimento di Salute Mentale