Briciole di pane

Aggregatore Risorse

null LA MALATTIA DI HANSEN 10-11 marzo 2023 - Villa Walpole - Via Ponti Rossi, 118

LA MALATTIA DI HANSEN 10-11 marzo 2023 - Villa Walpole - Via Ponti Rossi, 118

CORSO ECM Riconosciuti 9 crediti
15/02/2023

La lebbra è una malattia infettiva a decorso cronico causata dal Mycobacterium leprae che colpisce soprattutto la cute ed i nervi periferici; in questi pazienti possono insorgere le leproreazioni come manifestazioni infiammatorie acute che spesso causano danni neurologici severi o compromissione degli organi interni. Ancora oggi, nel 2023, si assiste, in molte parti del mondo, allo stigma e alla discriminazione di chi ne è colpito. Come è noto, la malattia di Hansen è favorita dalla povertà che ostacola l'accesso alle cure primarie con una conseguente emarginazione di chi ne è affetto. Contrariamente a quanto si pensa, la lebbra non è stata debellata nonostante criteri diagnostici chiari, protocolli di trattamento e programmi standardizzati di eradicazione. Nel 2020, per effetto della pandemia COVID-19, sono stati ridotti drasticamente i programmi di prevenzione e conseguentemente dell'assistenza; ciò ha favorito l’aumento di nuovi casi con gravi disabilità anche nell’età pediatrica facendo registrare un incremento dell'incidenza del 10,2% nel corso del 2021. In Italia, gli ultimi 2 casi “autoctoni” risalgono al 2017, dal 1990 la diagnosi viene formulata soprattutto negli immigrati. Questo corso ha lo scopo di fornire gli strumenti utili agli operatori sanitari per riconoscere le manifestazioni cliniche della lebbra e diagnosticarla nelle fasi precoci. Le presentazioni cliniche rappresentano una sfida diagnostica difficile, andando in diagnosi differenziale con diverse malattie dermatologiche, neurologiche o internistiche, soprattutto in corso di leproreazioni che possono rappresentare motivo di emergenza nelle strutture ospedaliere dotate di pronto soccorso.