Breadcrumb

U.O.C. Acquisizione Beni ed Economato

U.O.C. Acquisizione Beni ed Economato

ingrandisci Riduci contrasto Nocontrasto play pause resume cancel
Direttore: Dott. Alfredo di Lauro

Pec:
acquisizione.beni@pec.aslna1centro.it

Telefono:
0812547010


Indirizzo:
Strada Comunale del Principe, 13a, Napoli, Città Metropolitana di Napoli, 80145, Campania, Italia  ►Portami Qui

La U.O.C. Acquisizione beni ed Economato, attraverso la propria articolazione, garantisce la soddisfazione dei fabbisogni necessari all’attività dell’azienda attraverso l’acquisizione di beni alle migliori condizioni possibili nelle quantità e qualità necessarie, nel rispetto dei principi di eticità, legalità, efficienza, efficacia ed economicità. Cura la gestione del servizio di cassa economale centrale e delle Casse periferiche. In particolare:

  • individua e programma il fabbisogno di beni economali e raccoglie i fabbisogni delle UOC competenti per tutte le altre tipologie di prodotti e Servizi, redigendo la relativa delibera di programmazione da inoltrare alla Centrale di Committenza Regionale So.Re.Sa. SpA
  • collabora per la definizione del budget aziendale per beni di propria competenza;
  • sviluppa politiche di acquisti aziendali;
  • fornisce consulenza e supporto nelle scelte di beni;
  • espletamento di tutte le procedure di gara, aggiudicazione, stipula e la gestione dei relativi contratti di forniture con la sola esclusione di quelli attribuiti direttamente alle altre UOC aziendali;
  • provvede al monitoraggio della spesa per consumi e supporta la contabilità analitica e la reportistica periodica;
  • effettua una valutazione complessiva delle politiche di acquisizione di beni (benchmarking);
  • acquisisce beni secondo le procedure in economia, verifica la regolare esecuzione dei contratti di fornitura di beni e servizi economali;
  • gestisce i magazzini di transito, cura la domiciliazione dei beni acquisiti dal fornitore all’utente finale;
  • assicura le funzioni economali con la gestione delle casse economali, dell’inventario dei beni mobili, dei magazzini;
  • monitoraggio della spesa dei beni non sanitari.