Controlli sulle imprese
Controlli sulle imprese








L'art.25 del D. Lgs.33/2013, che prevedeva la pubblicazione degli obblighi concernenti i controlli sulle imprese, è stato abrogato dal D. Lgs. 97/2016 (art.43, comma 1, lett. d) ).
Di seguito si riportano alcune tipologie di controllo:
- In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 71 del DPR 445/2000 è necessario richiedere alle amministrazioni pubbliche di competenza la documentazione comprovante la veridicità delle autocertificazioni prodotte in sede di gara dalla/e ditta/e aggiudicatarie.
- DURC all’INPS-INAIL
- Verifica che la ditta concorrente non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni, alla Cancelleria Fallimentare del Tribunale competente per territorio dove ha sede la ditta aggiudicataria, la veridicità.
- Verifica che la ditta concorrente è in regola, ai sensi dell’art. 17 della L. 68/99, con le norme che disciplinano il diritto al lavoro per i disabili all’ufficio Collocamento Disabili della Provincia competente per territorio dove ha sede la ditta aggiudicataria.
- Verifica che la ditta concorrente non ha commesso violazioni, definitivamente accertate rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse all’ufficio Locale delle Entrate competente per territorio dove ha sede la ditta aggiudicataria.
- Rilascio del certificato del casellario giudiziale intestato ai legali rappresentanti della ditta aggiudicataria all’ufficio Locale del Casellario Giudiziale presso il tribunale della procura della Repubblica di Napoli (sede legale dell’ASL).
Verifiche Antimafia
Compilazione modello GAP solo per servizi e lavori di importo superiore ad euro 51.645,69 IVA INCLUSA - Modello della Prefettura di Napoli.
Comunicazione antimafia (art. 3 DPR 252/98) per importo superiore a 154.937,07 IVA ESCLUSA - . Compilare modello C richiesta comunicazione antimafia da parte degli Enti pubblici, che deve essere compilato e trasmesso alla Prefettura di Napoli (sede dell'Amm.zione richiedente).
Informazione antimafia per importo del singolo contratto (servizi lavori e forniture) superiore ad euro 200.000,00 IVA ESCLUSA per servizi e forniture e 5.000.000,00 IVA ESCLUSA per lavori ; previsto il silenzio assenso dopo i 45 giorni. Allegare la visura al posto del certificato CCIAA.
Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del dlgs 97/2016