Informazioni
L’accesso al consultorio familiare avviene senza alcuna richiesta da parte del Medico di Famiglia. Le prestazioni sono gratuite, con l'eccezione dei casi indicati dagli operatori della Unità Operativa. Il percorso all’interno del consultorio familiare prevede come primo step l’accoglienza e l’orientamento dell’utente.
È sempre necessaria la prenotazione, che può avvenire di persona o telefonicamente chiamando ai numeri:
➤Tel. 0812546302 - 6305 (Presidio di Miano - Vico Vincenzo Valente, 31): aperto il lunedì, il martedì, il mercoledì e il venerdì
➤Tel. 0812356613 - 6614 (Presidio di S. Pietro a Patierno - Viale Quattro Aprile, 50): aperto il lunedì e il martedì
Orari: dalle ore 8:30 alle ore 13:00
Attività svolte
Percorso nascita
- Counseling preconcezionale e vaccinazioni (antimorbillo-rosolia-parotite)
- Presa in carico della gravidanza e del postpartum
- Vaccinazioni in gravidanza
- Visite ostetriche
- Certificazione gravidanza a rischio (senza prenotazione)
- Corsi di accompagnamento alla nascita
- Percorsi di accompagnamento alla genitorialità
- Diagnostica prenatale (invio presso il Presidio SS. Annunziata o Ospedale San Gennaro per Translucenza nucale e counselling pre-test)
- Ginecologia
Visite, Contraccezione e Screening
Altre attività erogate dal Consultorio Familiare sono le visite ginecologiche, le visite di prevenzione e cura delle malattie a trasmissione sessuale, le visite senologiche, la consulenza per la contraccezione, per la maternità e paternità responsabile, inserimento e rimozione IUD (spirale), il percorso menopausa, gli Screening per la prevenzione dei tumori della sfera genitale femminile.
Gli screening previsti sono quelli per la cervice uterina, tramite il pap test o l’HPV test (da 25 a 64 anni) e screening per i tumori della mammella, con prenotazione della mammografia (da 45 a 69 anni). Prevenzione tumori della sfera genitale femminile:
- screening cervice uterina mediante Pap test o HPV test da 25 a 64 anni
- invio al centro di Il livello per colposcopia e biopsia e raccordo con il III livello
- screening tumori mammella con prenotazione mammografia da 45 a 69 anni
- Visite senologiche
Visite ginecologiche: lunedì / mercoledì / venerdì 8:30 - 13:00
IVG
Il Percorso Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG) anche per i minori è attivo senza prenotazione. La presa in carico prevede la visita ginecologica, la certificazione, la consulenza psicologica, la successiva prenotazione per l’Interruzione Volontaria Gravidanza, ma anche un counselling post IVG, l’accompagnamento dei minori e il sostegno psicologico pre e post IVG.
Attività di educazione e consulenza per la maternità e paternità responsabile, consulenza preconcezionale, possono essere rivolte anche ad utenti nella fascia d'età adolescenziale.
Consultorio Pediatrico
- Pediatria
- Centro di primo livello per la promozione della sana e corretta alimentazione e per la prevenzione del sovrappeso-obesità infantile. Per informazioni contattare lo 0812546315.
- Vaccinazioni
Consultorio Psicologico
- Consulenza e assistenza in favore di adolescenti, anche in collaborazione con istituzioni scolastiche;
- Prevenzione, valutazione, assistenza e supporto psicologico a minori in situazioni di disagio, abbandono o vittime di maltrattamenti ed abusi;
- Rapporti con il Tribunale per i Minorenni e Tribunale Ordinario e adempimenti connessi;
- Sostegno psicologico nel ciclo di vita.
➤Tel: 0812546303
Promozione della sana e corretta alimentazione - prevenzione del sovrappeso/obesità
Il Consultorio Familiare comprende un Centro di primo livello per la promozione della sana e corretta alimentazione e per la prevenzione del sovrappeso-obesità nelle donne in tutte le età della vita; un Percorso menopausa.
La UOMI è altresì impegnata nella prevenzione, individuazione e assistenza per la violenza di genere e sessuale.
Indirizzo:
Vico Vincenzo Valente, 31 (Miano) ►Portami Qui
Viale Quattro Aprile, 50 (San Pietro a Patierno)
►Portami Qui