Briciole di pane

Consultorio ds29

Consultorio

Napoli

ingrandisci Riduci contrasto Nocontrasto play pause resume cancel

L’accesso al consultorio familiare avviene senza alcuna richiesta da parte del Medico di Famiglia, ma è necessaria una prenotazione, anche telefonica, effettuabile tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 13.00 al numero 081/2549977 (Via Scudillo a Pietravalle) e 081/2546066 (Consultorio San Gennaro). Le prestazioni consultoriali sono gratuite. 

  • Area Donna

L’offerta assistenziale del percorso nascita ricomprende le seguenti attività:

  • Counseling preconcezionale e vaccinazioni (antimorbillo-rosolia-parotite, varicella, anti HPV)
  • Presa in carico della gravidanza e del postpartum
  • Vaccinazioni in gravidanza
  • Visite ostetriche
  • Certificazione gravidanza a rischio (senza prenotazione)
  • Corsi di accompagnamento alla nascita
  • Percorsi di accompagnamento alla genitorialità.
  • Individuazione precoce e presa in carico del baby blues e della depressione post partum (in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale)
  • Sostegno all'allattamento al seno esclusivo e prolungato
  • Ecografie ostetriche I, II, III trimestre di gestazione per le gestanti in carico
  • Ecografie I trimestre con misurazioen della translucenza nucale ( Consultorio San Gennaro)
  • Ecografie II trimestre morfostrutturali ( Consultorio San Gennaro)

Prevenzione delle gravidanze indesiderate 

Le attività del Consultorio familiare comprendono consulenze ginecologiche e prescrizione contraccetivi anche di emergenza, Sostegno alla Genitorialità, con colloqui psicologici che vengono effettuati anche su richiesta dei Servizi Sociali Territoriali o del Tribunale.

Consulenze ginecologiche anche di prevenzione e cura delle malattie a trasmissione sessuale e  dei tumori della sfera genitale femminile; visite senologiche, consulenza per la contraccezione anche su soggetti minori.

 Gli screening previsti sono quelli per la cervice uterina, tramite il pap test o l’HPV test (da 25 a 64 anni), screening per i tumori della mammella, con prenotazione della mammografia (da 45 a 69 anni) e progetto giovani donne (da 25 a 45 anni), in collaborazione con la Radiologia.

Il Percorso Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG) anche per i minori è attivo senza prenotazione. La presa in carico prevede la visita ginecologica, la certificazione, la consulenza psicologica, la successiva prenotazione per l’Interruzione Volontaria Gravidanza, ma anche un counselling post IVG, l’accompagnamento dei minori e il sostegno psicologico pre e post IVG.

Il Consultorio Familiare prevede anche un Percorso menopausa con counseling informativo - formativo, consulenze ginecologiche, inquadramento diagnostico e accompagnamento per eventuali approfondimenti. 

Accoglienza presa in carico e accompagnamento di donne vittime di violenza in integrazione con i CAV e gli Sportelli Antiviolenza.

  • Area Bambino 

Counseling e visite pediatriche per il bambini STP, per i minori migranti e non accompagnati con orientamento alle vaccinazioni obbligatorie e facoltative ( Consultorio San Gennaro).

Counseling e  visite pediatriche per i bambini in attesa di PLS (Consultorio San Gennaro)

Accoglienza ed attivazione procedure in caso di sospetto maltrattamento o abuso di minori.

 

Orari Via Scudillo a Pietravalle:

Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 08:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:00

Martedì dalle 08:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30

Orari Consultorio S. Gennaro dei Poveri:

Dal Lunedì al Venerdì dalle 08:00 alle 13:30 

Lunedì anche dalle 14:00 alle 15:30 

Mercoledì anche dalle 14:00 alle 17:00

 

 

Indirizzo:
Via San Gennaro, 25  ►Portami Qui

Via Scudillo a Pietravalle, 24  ►Portami Qui