Briciole di pane

Screening per la Prevenzione del Cancro del Colon-retto

Screening per la Prevenzione del Cancro del Colon-retto

Lo screening per la diagnosi precoce del cancro del colon-retto si rivolge alla popolazione residente in Campania di età compresa tra i 50 e i 74 anni, va eseguito ogni 2 anni e garantisce percorsi di qualità gratuiti in tutte le fasi.

COS'È IL TUMORE DEL COLON RETTO

Il cancro del colon-retto è una neoplasia spesso conseguente ad una evoluzione di lesioni benigne polipi adenomatosi, che si trasformano in un periodo molto lungo (dai 7 ai 15 anni) in forme maligne.

Il cancro del colon-retto è, nella popolazione nel suo complesso, il secondo tumore più frequente rappresentando il 13% di tutti i tumori diagnosticati (fonte: I numeri del cancro in Italia 2016 - Ministero della Salute).

GLI ESAMI DI SCREENING

Il test di screening utilizzato è il test del sangue occulto nelle feci, eseguito ogni 2 anni nelle persone tra i 50 e i 74 anni.

L'esame si effettua raccogliendo con la spatolina contenuta nel Kit (distribuito gratuitamente dalla propria ASL, dal medico di medicina generale e presso le farmacie aderenti) una piccolissima quantità di feci e poi inserendola nella provetta, che verrà riconsegnata negli stessi punti di raccolta.

Tale test ricercherà eventuali tracce di sangue di provenienza intestinale non visibili a occhio nudo.

Non è necessario seguire restrizioni dietetiche prima della sua esecuzione.

La presenza di tracce di sangue può essere un indizio della presenza di forme tumorali oppure di semplici polipi benigni che, però in futuro, potrebbero degenerare, pertanto è indispensabile eseguire la colonscopia come successivo esame di approfondimento.

GLI ESAMI DI APPROFONDIMENTO

Nel caso di positività all'esame del sangue occulto nelle feci, i programmi di screening prevedono l'esecuzione di una colonscopia come esame di approfondimento.

La colonscopia è gratuita se effettuata all'interno del percorso di screening organizzato nelle strutture della propria ASL.

Al momento i quattro servizi di Endoscopia Digestiva della ASL presso i quali è possibile effettuare gratuitamente la colonscopia in caso di positività del test di I livello sono: 1) P.O. Loreto Nuovo 2) P.O. Pellegrini 3) Presidio Sanitario Intermedio Napoli Est 4) Presidio San Gennaro.

La colonscopia permette di esaminare l'intero colon retto.

Oltre a essere un efficace strumento diagnostico, la colonscopia è anche uno strumento terapeutico.

Infatti, nel caso venisse confermata la presenza di polipi, consente di rimuoverli nel corso della stessa seduta.

AMBULATORI DISTRETTUALI SCREENING COLON-RETTO

DSB 24 PSI - corso Vittorio Emanuele 690 tel. 0812547623/7638

DSB 25 – Via Davide Winspeare 67 tel.0812548163

DSB 26 - Via Canonico Giovanni Scherillo 12 tel.  tel.0812548379

DSB 27 – Via s. Gennaro Ad Antignano 42 tel.tel.0812549815

DSB 28 – Viale della Resistenza 25 tel.0812546544

DSB 29 - Corso Amedeo di Savoia 220 tel. 0812544615/4616

DSB 30 – Vico Vincenzo Valente 31 tel. 0812546315-Piazzetta del Casale Rione dei Fiori Secondigliano 0812546961-Via IV Aprile 50, San Pietro a Patierno 0812546612

DSB 31 – Via Amerigo Vespucci 9 tel. 0812542342

DSB 32 – Viale Fratelli Grimm 178 0812544389

DSB 33 – Piazza Nazionale 95 tel 0812544503/4454

DSB 73 - via Le Botteghe, 30 tel. 0812541277/1276

COME ACCEDERE

La ASL Napoli 1 Centro invia periodicamente gruppi di lettere di invito a partecipare  alla popolazione residente di fascia di età target. E' prevista anche la presentazione spontanea degli assistiti ritirando il kit per la effettuazione del test per la ricerca del sangue occulto presso:

a) l'ambulatorio dedicato del proprio distretto di residenza;

b) il proprio Medico di Medicina Generale se aderente;

c) presso le farmacie aderenti.