Responsabile:
Dott.ssa Maria Di Vaio
Indirizzo:
Piazzetta del Casale di Secondigliano, 22, (Piano terra) ►Portami Qui
Segreteria:
0812546483
0812546485
0812546488
E-Mail:
uoar.ds30@aslnapoli1centro.it
clicca qui per Ambulatori Riabilitazione
Autorizzazione Prestazioni Riabilitative
Il Servizio si occupa di concedere le autorizzazioni per i trattamenti riabilitativi. In modo particolare, decide in merito all'autorizzazione di processi riabilitativi di fisioterapia, psicomotricità, logopedia e terapia occupazionale. I trattamenti finalizzati al recupero dell'handicap sono autorizzati per i centri accreditati ed eseguiti in ambulatorio, a domicilio, semiconvitto e convitto.
Cosa occorre per l'autorizzazione (primo accesso alla U.O. Fasce Deboli e Cure Domiciliari):
- Richiesta del medico di base di vista specialistica ambulatoriale e/o domiciliare per FKT al Medico specialista prescrittore (iscritto nell'elenco regionale) incardinato nell'Unità operativa che prescrive il piano terapeutico;
- Autocertificazione di residenza;
- Copia della tessera sanitaria;
- Copia del tesserino distrettuale;
- Copia del Documento d'identità;
- Copia del documento d'identità del genitore o tutore;
- Legge 104 o richiesta U.V.B.R. da parte del Medico di Medicina Generale.
Per i minori, il piano teraperutico deve essere formulato dal Neuropsichiatra infantile o dal Foniatra o dal Fisiatra, in ogni caso medici prescrittori dell'ASL Napoli 1 Centro (iscritti nell'elenco regionale di riferimento).
La Unità Operativa Fasce Deboli verifica la documentazione pervenuta ai fini dell'autorizzazione.
➤Accettazione pratiche FKT e Protesica: lunedì - mercoledì - giovedì dalle ore 08:45 alle ore 11:45
➤Consegna pratiche FKT e Protesica: giovedì dalle ore 08:45 alle ore 11:45
➤Prenotazioni per visite specilistiche domiciliari (paziente allettato) per un piano di trattamento riabilitativo e/o per la concessione dei presidi e delle prestazioni protesiche: lunedì - mercoledì - giovedì dalle ore 08:45 alle ore 11:45