Briciole di pane

Ambulatorio di Mobbing

Ambulatorio di Mobbing

Nella ASL Napoli 1 Centro, presso la UOSM ds 24 sita in via Teresa Ravaschieri n. 8 (Ex Via della Croce Rossa 8) quartiere Chiaia,è attiva la Struttura Centrale di Psicopatologia da Mobbing e Disadattamento Lavorativo, Centro di Riferimento della Regione Campania.

Il responsabile dell’ambulatorio è la dr.ssa Dora Russo, Dirigente Medico di Psichiatria afferente alla UOCSM 24,31 e 73, Direttrice dr.ssa Rossana Calvano.

Le attività del Centro si rivolgono a tutti i lavoratori del territorio nazionale con esclusione di quelli della ASL Napoli 1 Centro e si svolgono in più giorni, in tempi differiti.

Il vissuto di disagio nel proprio ambiente lavorativo può avere diverse cause, organizzative e relazionali, manifestandosi in differenti modalità, con conseguenti alterazioni del funzionamento lavorativo e personale.

Il malessere può manifestarsi in quadri sintomatologici e psicopatologici.

Le attività del Centro prevedono approfondimenti clinici e psicodiagnostici.

La prenotazione avviene inviando alla seguente mail mobbing@aslnapoli1centro.it  i dati sotto riportati:

  • nome;
  • cognome;
  • data di nascita;
  • residenza;
  • sede e luogo di lavoro (si precisa che il centro non può prendere in carico dipendenti della stessa ASL Napoli 1 Centro);
  • email;
  • numero di cellulare.

I cittadini riceveranno via mail la data con l’appuntamento di prima visita.

Si precisa che per eventuali necessità psicofarmacologiche relative a sintomatologia il cittadino dovrà rivolgersi al proprio centro di Salute Mentale di appartenenza o al proprio specialista di fiducia.

E’ necessario presentarsi con una breve memoria lavorativa (massimo due pagine) datata e firmata, e una fotocopia del documento d’identità.

Possono inoltre essere presentate in forma sintetica, fotocopie della documentazione utile per la comprensione del disagio, sia di tipo sanitario (certificazioni, prescrizioni, indagini strumentali).