AVVISO
IL TICKET POTRÀ ESSERE PAGATO PRESSO TUTTI I PUNTI CUP AZIENDALE E CON LA NUOVA MODALITÀ DI PAGAMENTO PAGO PA PRESSO TUTTI I TABACCHI.
Il Presidio Corso Vittorio Emanuele dal 1935, rappresenta uno dei primi modelli di struttura ambulatoriale territoriale dedicata alla prevenzione ed assistenza sanitaria, ieri come Consorzio Provinciale Antitubercolare oggi, come Polo di Assistenza Territoriale afferente al Distretto Sanitario n.24.
In ossequio all' atto Aziendale (Decreto Regionale n. 6/2018) è stato riconosciuto come Polo di Diagnostica per Immagine Territoriale con Centro Screening Mammografico di primo e secondo livello (Mammografia, Ecografia, Ago Aspirato e Risonanza Magnetica mammaria). E' attivo, inoltre, un percorso aziendale per la prevenzione diagnosi e cura del carcinoma mammaria in collaborazione con altre strutture ospedaliere aziendale.
E' stato inoltre identificato come Centro Regionale di Terzo Livello per il trattamento sorveglianza e controllo TB (DGRC n. 1577/09) ed è presente un poliambulatorio specialistico per la diagnosi e cura.
Il presidio è composto da due edifici A e B, dove sono collocati i seguenti servizi per gli assistiti:
Edificio A
Piano 0
Sportello CUP Orari dalle ore 8.30 - 12.30 dal Lunedì al Venerdì
Servizio Ecografia, Radiologia Tradizionale, MOC e TAC (in fase di acquisizione)
Piano 1
Risonanza Magnetica e Mammografia
Piano 1
Poliambulatorio con i seguenti ambulatori
Angiologia, Cardiologia Chirurgia, Dermatologia, Endocrinologia Ginecologia Neurologia Oculista Ortopedia Otorino Reumatologia, Senologia Urologia.
Edificio B
Piano 1
Ambulatorio di Cardiologia, Pneumologia Allergologia Centro Regionale di Terzo Livello per il trattamento sorveglianza e controllo TB (DGRC n. 1577/09) . Per tutte le specialità mediche e chirurgiche si effettuano visite ed i principali esami diagnostici (ecg, ecocardio, Holter, spirometria, Prick Test, test del cammino, emogasanalisi, test di Mantoux, ecodoppler venoso ed arterioso ,TSA, nevoscopia)
Come raggiungerci
Il presidio è sito al Corso Vittorio Emanuele n.690 e 691, ed èfacilmente raggiungibile con:
Linea ferroviaria cumana Fermata "Corso Vittorio Emanuele";
Metropolitana Linea 1 Fermata "Mergellina";
Metropolitana Linea 6 Fermata " Mergellina";
Linea ATAN Autobus C16 e C27;
Per gli assistiti residenti nel distretto n. 24 è possibile effettuare anche visite domiciliari, solo su esplicita richiesta del Medico di Base
Contatti Telefonici:
Edificio A 081.254.76.20
Edificio B 081.254.76.23
Mail:
dir.san.cve@aslnapoli1centro.it
Aggiornato 21.10.2021