Dove siamo ubicati e ...
SEDE: Via Comunale del Principe 13/A - "Plesso Laterale" 5° piano c/o Presidio Frullone
...Come Raggiungerci
Mezzi pubblici
Auto Privata
Via Tangenziale : Uscita zona ospedaliera, poi proseguire per via T. De Amicis e superato l'incrocio con via Toscanella, prendere la prima traversa sulla destra.
Responsabile
dr. Giovanni Battista Varcasia
CONTATTI
Telefono 081.254.95.49
PEC:igalim@pec.aslna1centro.it
Email:igalim@aslnapoli1centro.it
giovannibattista.varcasia@aslnapoli1centro.it
competenza territoriale per la
I Municipalità (Chiaia, Posillipo, S. Ferdinando)
II Municipalità (Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, S. Giuseppe)
III Municipalità (Stella, S. Carlo all'Arena)
IV Municipalità (S. Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale),
V Municipalità (Vomero, Arenella)
VI Municipalità (Ponticelli, Barra, S. Giovanni a Teduccio)
VII Municipalità (Miano, Secondigliano, S. Pietro a Patierno)
VIII Municipalità (Piscinola, Marianella, Chiaiano, Scampia)
IX Municipalità (Soccavo, Pianura)
X Municipalità (Bagnoli, Fuorigrotta)
ed estende l'attività anche sui comuni di Capri e Anacapri.
Processi Principali
La struttura attua il controllo ufficiale sugli alimenti di origine animale in tutte le sue fasi, dalla produzione al consumo, ed in particolare svolge:
- il controllo ufficiale sugli alimenti di origine animale in tutte le sue fasi, dalla produzione al consumo, nei seguenti campi di attività:
- centri di preparazione pasti destinati alla ristorazione collettiva (scolastica, aziendale, ospedaliera etc)
- trasporto dei pasti veicolati e destinati alla ristorazione collettiva assistenziale
- la Gestione degli inconvenienti segnalati dai terminali di consumo: quali scuole, direzioni ospedaliere
- il Rilascio parere tecnico sulle caratteristiche merceologiche degli alimenti di O.A. nei capitolati di appalto
- la Gestione delle allerte, di cui al sistema di allarme rapido, nella ristorazione collettiva
- il Controllo delle malattie alimentari nella ristorazione collettiva causate da alimenti di origine animale in collaborazione con la UOC Epidemiologia
- l'aggiornamento dei dati relativi alle imprese ed alle attività di competenza da sottoporre a controllo, ed inserimento dei dati stessi nel sistema informativo regionale GISA (Gestione Imprese Settore Alimentare)
- informazioni ed educazione sanitaria.
Pubblicato il 22.11.2021
A cura del Dip. Di Prevenzione-
Area di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare