EMERGENZA TERRITORIALE - 118
Il "118" è un numero gratuito ed è attivo su tutto il territorio nazionale, 24 ore su 24.
La telefonata di richiesta di soccorso viene ricevuta dalla centrale Operativa del 118.
L'operatore rivolge all'utente alcune domande per meglio orientare il soccorso, e, dopo aver ascoltato, provvede ad inviare il mezzo più idoneo.
A seguire sono indicati i posti di primo soccorso e le sedi delle ambulanze in servizio sul territorio dell'ASL Napoli1 Centro.
Posti fissi di Primo Soccorso (PSAUT)
P.O.S. Gennaro aperto 24 ore su 24
P.O.Ascalesi aperto 24 ore su 24
Pianura presso D.S Via Campanile n.° 156 aperto solo di giorno 12 ore
Postazioni Ambulanze
P.O.San Giovanni Bosco 24 ore su 24
P.O.I.Loreto Crispi 24 ore su 24
Chiatamone 24 ore su 24
Corso Europa solo di giorno - 12 ore
Bagnoli solo di giorno - 12 ore
P.zza Del Gesù solo di giorno - 12 ore
P.O. Ascalesi 24 ore su 24
P.O.S. Gennaro 24 ore su 24
Vomero 24 ore su 24
Miano 24 ore su 24
Pietravalle 24 ore su 24
Scampia 24 ore su 24
Carlo III solo di giorno - 12 ore
P.O.San Paolo 24 ore su 24
P.O.Loreto Mare 24 ore su 24
Capri 24 ore su 24
Ponticelli 24 ore su 24
P.O.Incurabili 24 ore su 24
Pianura 24 ore su 24
IN ATTESA DEI SOCCORSI
In allegato l'Opuscolo " Aspettando il 118" nel quale vengono descritti i comportamenti più idonei da adottare in alcune emergenze in attesa dei soccorsi

